In arrivo due medici di base ma la soluzione è temporanea

PALAZZOLO DELLO STELLA

Sono in arrivo due medici di famiglia a Palazzolo dello Stella: da gennaio prenderà servizio a tempo indeterminato la dottoressa Elisa Indri, anticipata dalla dottoressa Denise Squecco che comincerà il suo impegno a tempo determinato dal prossimo 4 ottobre.

A darne notizia è il sindaco di Palazzolo Franco D’Altilia, rimarcando come nonostante la popolazione invecchi sempre più, i dottori di medicina generale, di cui c’è sempre più bisogno, scarseggiano. «Anche il nostro territorio ha risentito – afferma il primo cittadino – di questa problematica causando seri disagi alla popolazione. Uno dei problemi pare essere legato anche il meccanismo di assegnazione del medico: bisogna verificare il livello della popolazione residente, 1.300 pazienti ciascuno. Ma c’è anche la questione del concorso che viene indetto quando il posto è vacante non quando sta per essere lasciato. La situazione per Palazzolo sta per essere risolta avremo finalmente una nuova dottoressa che prenderà il posto del dottor Comisso andato in pensione: si tratta di Elisa Indri che comincerà il suo impegno a tempo indeterminato con i primi di gennaio. Invece per il posto lasciato libero dalla dottoressa Cappeletti arriverà dal 4 ottobre la dottoressa Denise Squecco per la quale, l’amministrazione comunale ha messo a disposizione l’ambulatorio di Piancada. Lei sarà a tempo determinato vista la fase di emergenza. Ringrazio l’assessore regionale Riccardi, e il direttore del distretto Luciano Pletti per la collaborazione dimostrata nel risolvere il problema. In una fase delicata come quella che stiamo attraversando spero di ridare un po’ di serenità a miei cittadini, visto che si parla della salute».

Come sottolinea il coordinatore Aft (Aggregazione funzionale territoriale) dei medici del Latisanese Khalid Kussini, «l’Azienda sanitaria ha dato incarico alla dottoressa Indri, che ha 90 giorni di tempo per accettare. Resta ancora da bandire il concorso per la sostituzione del dottor Galassini: sapendo da due anni che sarebbe andato in pensione, si poteva provvedere prima: aspettiamo ora che chi di dovere lo faccia».

Elisa Indri, 42enne di San Giorgio di Nogaro, arriva da Cervignano del Friuli, dove ha prestato servizio provvisorio come medico di base.

Denise Squecco, 29enne di Marano Lagunare, ha effettuato sostituzioni in diversi comuni del Friuli. —



Riproduzione riservata © Messaggero Veneto