In ambulatorio per 37 anni la dottoressa Izzo lascia «Esperienza meravigliosa»

Alessandro Cesare

/ MARTIGNACCO

Sono trascorsi quasi 37 anni da quando la dottoressa Luisa Izzo ha preso servizio a Martignacco. «Un’esperienza meravigliosa», assicura ora che ha appeso lo stetoscopio al chiodo ritirandosi nella sua casa di Udine. Il suo lavoro è terminato con la fine di aprile e ora la dottoressa Izzo si gode il meritato riposo. «Ho avuto la fortuna di avere pazienti che hanno saputo sostenermi anche nei momenti più critici – confessa Izzo –. Quando ho cominciato tutto era più semplice e diretto, ora la burocrazia ha complicato le cose. Ritengo quello degli operatori sanitari il mestiere più bello del mondo, perché dare salute è il mestiere più bello del mondo». Dopo il diploma al liceo Stellini di Udine, Izzo, classe 1956, si è laureata all’università di Trieste con una specializzazione a Ferrara e un master a Verona, oltre ad aver collaborato, in qualità di formatrice, con il ministero della Saluta a Roma.

Chiudere la propria carriera ai tempi del coronavirus stravolgerà i programmi da pensionata della dottoressa Izzo, che però non si perde d’animo: «Immaginavo una vita sociale fatta di spettacoli teatrali, concerti e mostre d’arte. Con il lockdown, invece, dovrò ripensare a come organizzare il mio tempo libero». Ne ha viste tante la dottoressa Izzo nel corso degli anni, ma ha sempre voluto guardare al domani con ottimismo e speranza. E anche oggi, in piena emergenza Covid-19, questa sua caratteristica non viene meno: «Ho sempre avuto fiducia nel futuro, immaginandolo meglio del presente – ammette Izzo –. Ed è questo il messaggio che voglio lasciare ai miei pazienti: che pensino al domani con positività».

Un ringraziamento per l’attività svolta da Izzo arriva dall’amministrazione comunale, con l’assessore alle Politiche socio-assistenziali, Antonella Orzan, che afferma: «La ringraziamo per la proficua collaborazione che si è instaurata in questi anni e per la sua grande capacità di aver saputo creare una forte sinergia con la popolazione. Salutiamo una professionista di grande esperienza e preparazione che è stata sempre pronta a cogliere e suggerire progetti innovativi per il miglioramento continuo del benessere della nostra gente». Al suo posto prenderà servizio il dottor Bruno Travaglini, che svolgerà la sua attività professionale negli ambulatori di Martignacco in via Delser 33. Riceverà i pazienti il lunedì e il giovedì dalle 11 alle 14, il martedì dalle 10 alle 13, il mercoledì dalle 14 alle 17, il venerdì dalle 16 alle 19. «Diamo il benvenuto al dottor Travaglini – chiude Orzan – augurandogli un buon lavoro». —

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto