Il servizio di medicina legale trasloca in via Manzoni

Liberata la sede in via del Pozzo. Il direttore Merzliak: evitati costi e favorita l’utenza con la nuova collocazione
ANTEPRIMA Udine 3 gennaio 2008. ASL Via Pozzuolo. Telefoto Copyright / Foto Agency Anteprima Udine
ANTEPRIMA Udine 3 gennaio 2008. ASL Via Pozzuolo. Telefoto Copyright / Foto Agency Anteprima Udine

Da oggi il Servizio di Medicina legale dell’Azienda per l’assistenza Sanitaria 4 Friuli Centrale apre i battenti al civico 5 di via Manzoni. Per tre giorni, questa settimana, lo sportello del Servizio è rimasto chiuso al pubblico per completare il trasloco dell’attività da via del Pozzo a via Manzoni.

L’attività della Commissione medica locale per le patenti di guida, comunque, non ha subito interruzioni ed è proseguita in via del Pozzo 48 fino a ieri, mentre da oggi sarà operativa in via Manzoni.

Si tratta di un servizio del Dipartimento di prevenzione istituito per coordinare le attività di valutazione di ordine clinico-biologico previste dalle norme di legge nell’ambito del Servizio sanitario nazionale. Rientrano nel servizio le attività di accertamento, visite e certificazioni medico legali per porto d’armi, rilascio rinnovo detenzione trasporto, accesso e accompagnamento al seggio elettorale, ma anche i certificati necroscopici, quelli medici di idoneità psicofisica per adozione, nonchè le certificazioni per contrassegno parcheggio e circolazione disabili. «Con questo trasloco – fa il punto il direttore amministrativo dell’Azienda 4 Saverio Merzliak – abbiamo completato una riorganizzazione improntata all’efficienza e al risparmio. Quello che si è concluso con i primi di gennaio è un trasloco altrettanto atteso a Cividale – aggiunge – che ha coinvolto il Centro di salute mentale, spostato dalla vecchia sede di viale Trieste, ormai inidonea e fatiscente, a quella del nuovo distretto. Si tratta – aggiunge – di una struttura aperta 12 ore, sette giorni su sette, che presto diventerà operativa 24 ore su 24».

L’immobile che ospitava il Csm era di proprietà dell’azienda, come del resto lo era la ex sede della Medicina legale di via del Pozzo che è stata liberata. Ora fanno parte di un patrimonio immobiliare che l’azienda dovrà valutare come mettere a frutto, stesso dicasi per gli immobili al civico 1 e 3 di via Manzoni che ospitavano l’Alcologia (trasferita in via Pozzuolo) e l’ambulatorio per i disturbi alimentari (trasferita al Gervasutta). «In ogni caso – osserva Merzliak – abbiamo eliminato costi per le utenze e la manutenzione e rivisto dislocazioni poco funzionali all’utenza, poi verificheremo quale impiego dare a quegli immobili».

Nei mesi scorsi erano state liberate altre sedi cividalesi (quelle del distretto e dei veterinari) che l’Azienda utilizzava su contratto di affitto, con risparmio sui canoni.(a.c.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto