Il ritorno della birra made in Pordenone col nome Galassia «Si colma un vuoto»

Torna la produzione di birra in città: lo hanno annunciato i tre soci del beerfirm Birra Galassia – Davide Bernardini, Tommaso Fracassi e Christian Gusso – anticipando che la prossima primavera sarà aperto il loro stabilimento in via Mameli.
«Era dai tempi di Birra Momi e Birra Pordenone, ai primi del Novecento, che non si produceva birra in città – raccontano – e quindi vediamo questo nostro progetto come profondamente radicato in quello che può essere un nuovo slancio delle piccole realtà produttive di Pordenone».
Per annunciare questa nuova realtà produttiva (Birra galassia si produce già dal 2015, ma appoggiandosi agli impianti di altri birrifici friulani e veneti) è stata organizzata venerdì una serata ad hoc all’Urban Farmhouse di via Brusafiera, dove si può tuttora degustare Birra Galassia. «Rendere partecipi tutti di ciò che stiamo facendo è una conseguenza diretta del percorso fatto fin qui – affermano i tre –. Stiamo costruendo qualcosa che è strettamente legato alla città e a chi la abita e quindi volevamo condividerlo perché riguarda tutti. Più che un lancio commerciale, si tratta di tenere aggiornato chi ci segue, nell’ottica di quella crescita graduale e di rapporto diretto e informale che abbiamo sempre perseguito».
Pur rimanendo piccoli nella dimensione con un impianto da 3 ettolitri all’interno di un laboratorio di 200 metri quadrati, non per questo sono scarse le ambizioni. «Lavorare su impianti più grandi nei birrifici che ci ospitavano – spiegano – non ci permetteva sempre di provare ricette sperimentali o di produrre birre “di nicchia”. Ora sarà più facile sperimentare e creare birre stagionali o uniche da affiancare a quelle stabili, che contiamo comunque di affinare e incrementare nel numero. Puntiamo – specificano – ad avere la libertà di sperimentazione di un homebrewer che fa la birra in casa, ma con una tecnologia e una competenza professionali, all’interno di quella che per dimensioni è di fatto una bottega di quartiere e quindi votata al contatto diretto con le persone».
Davide, Christian e Tommaso assicurano che terranno il pubblico costantemente aggiornato sugli ultimi sviluppi che porteranno all’apertura, annunciando quanto prima anche la data ufficiale dell’inaugurazione del nuovo stabilimento. Torna in città dunque una grande tradizione pordenonese di produzione birraia che per troppo tempo s’era persa. —
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto