Il prof ufologo diventa di ruolo a 67 anni

La cattedra di ruolo arriva a 67 anni: per Antonio Chiumiento, professore ufologo, se non è record italiano, poco ci manca. Insegnerà economia all’Isis Fermo Solari a Tolmezzo. Ora è tutto nero su bianco.
Di fatto, il professore ufologo fa ancora il pendolare sull’asse Pordenone-Gemona, in forza dell’incarico all’Itg Marchetti. «Ma lassù qualcuno mi ama – ha scherzato Chiumiento –. Ho ricevuto la nomina di assunzione in ruolo d’ufficio con quattro mesi di ritardo, ma va bene lo stesso: il mio 2016 è partito alla grande. Resterò comunque a Gemona fino a giugno». Prospettive? «Pensione nel 2019 e prima una speranza di trasferimento a Pordenone».
Il ricorso, vinto, contro l’esclusione dalla graduatoria dei precari ha fatto scattare anche la nomina in ruolo. «Sono stato assunto nella fase “C” dell’organico potenziato – ha raccontato Chiumiento –. Il primo luglio prenderò servizio a Tolmezzo con nomina retroattiva giuridica al primo settembre 2015. Le norme della scuola sono cavillose, ma alla fine ha vinto la giustizia e per questo ringrazio l’avvocato Cosimo Calabrò di Pordenone».
L’Ufficio scolastico Fvg è stato obbligato al reinserimento del professore nella graduatoria abilitati (Gae), da cui Chiumiento era stato cancellato a fine luglio per raggiunti limiti di età, a 66 anni. Ma lui si è rivolto al tribunale e ora le nomine annuali 2015-2016 in economia finanziaria dovranno essere rifatte e l’Ufficio scolastico Fvg ha fatto un passo indietro. Anzi due: la nomina in ruolo è stata la vittoria definitiva.
«L’Ufficio scolastico ha commesso un errore clamoroso e grave cancellandomi dalle graduatorie Gae e dalle sessioni di nomina in ruolo 2015 – ha chiosato Chiumiento –. Ora potrò lavorare nella scuola fino al settantesimo compleanno. Ho raggiunto 16 anni e quattro mesi di versamenti Inps. Il giudice del lavoro ha soltanto applicato la legge». Vinta la causa, naturalmente, il professore ex precario ha dichiarato di non voler mollare la passione per la ricerca sul fronte dei fenomeni extraterrestri.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto