Il presepio animato gioiellino di Perteole

La realizzazione è aperta al pubblico fino al 19 gennaio Si moltiplicano in paese le riproduzioni della nascita di Gesù 

RUDA. Una nuova costellazione splende sulla Bassa friulana. Certamente, l’astro più luminoso e conosciuto, da più di un secolo, è il presepe animato di Perteole. Mirabile frutto di fede, entusiasmo, costanza e grandi virtù di un artigianato artistico alto che sa stare al passo con i tempi pur rimanendo fedele alla tradizione e alla storia della Natività, ricostruita nei minimi particolari, con un dettaglio straordinario dei personaggi (più di un centinaio in movimento), persino nel cielo, “disegnato” così come lo videro i pastori e i Magi sulla strada per Betlemme.

Ma quest’anno attorno alla “stella polare” in diversi luoghi del paese sono fioriti altri piccoli presepi, semplici o più elaborati, tradizionali oppure originali, simbolo di una riscoperta creatività della gente nel ricordare la nascita di Gesù e di un nuovo formidabile inizio per la storia dell’umanità. Chi lungo un marciapiede, chi su una finestra, chi sotto un portico oppure in giardino, in molti hanno risposto all’invito del Comune di Ruda e delle associazioni affinché il Natale diventi qualcosa di condiviso anche con un’interpretazione personale – ma sentita e sincera – della Natività e della fede che da essa scaturisce.

La nuova costellazione della Bassa ci dice che gli eterni “ragazzi del presepe” hanno visto lontano, hanno saputo seminare bene, anno dopo anno, decennio dopo decennio, richiamando migliaia di visitatori da tutta la regione e anche dall’estero e diventando, allo stesso tempo, un vitale motivo di orgoglio per un’intera comunità. É un altro piccolo “miracolo” di Natale, da ammirare e condividere, da ricordare e da incontrare ancora una volta.

Il presepe animato di Perteole sarà visitabile – sempre nel locale accanto alla parrocchiale di San Tommaso Apostolo – dal 22 dicembre al 19 gennaio, con questi orari: festivi 10-30-12 e 14-19, feriali (fino al 14 gennaio) 14-19. Comitive e gruppi possono concordare visite in giorni e orari diversi. Informazioni ai numeri: 349-0569736, 377-2827525 o 0431-998954; sito internet www.presepeperteole.it. —

N.C.

© RIPRODUZIONE RISERVATA



Riproduzione riservata © Messaggero Veneto