Il panificatore Polo da domani in televisione alla “Prova del cuoco”
Un pizzico di Pordenone alla “Prova del cuoco” in tv, da domani a venerdì. A concorrere, nella trasmissione di cucina condotta da Elisa Isoardi, sarà Giovanni Polo, veneziano di nascita ma pordenonese d’adozione, che si definisce «amante del buon pane fatto in casa da oltre 30 anni». Collaborerà in trasmissione con uno dei due cuochi che si sfidano ogni settimana. «MI sono candidato diversi mesi fa – racconta – poi mi hanno chiamato e hanno chiesto la mia storia». Così è arrivata la chiamata per partecipare alla trasmissione televisiva.
Giovanni è un esperto di panificazione: «Invento prodotti lievitati – ha raccontato –: se un ristorante ha bisogno di un tipo di pane particolare l’aiuto e così con la pizzeria che vuole migliorare l’impasto. Ho frequentato diversi corsi, con i maestri Ezio Marinato, Elena Lipetskaia, Piergiorgio Giorilli, Renato Bosco, Cristina Zaghini, Giambattista Montanari, Luca Montesino e Andrea Perino».
In qualità di docente ha insegnato all’Ascom di Treviso, all’Accademia di cucina Qucinando di Pordenone, alla scuola di cucina “Primi & Secondi” di Piombino Dese, alla “Cucinagrodolce” di Mogliano Veneto e al Palagurmè di Pordenone.
«Ho presentato – ha proseguito Polo – in qualità di docente il laboratorio dedicato alle pizze con lievito madre e birra alla fiera Cucinare di Pordenone e in qualità di relatore ho partecipato all’incontro sull’importanza delle farine e della lievitazione organizzato da Ersa nel contesto della rassegna Friuli Doc. Oltre a tenere corsi come insegnante offro collaborazioni e assistenza tecnica e consulenza nonché progettazione di lievitati innovativi a panifici, pizzerie e ristoranti».
Adesso Giovanni lavora a un progetto con farine locali: «In questo momento – ha detto – sto sperimentando prodotti fatti con le farine di Grani Antichi Fvg tipiche del Friuli Venezia Giulia in collaborazione con la cooperativa #GraniAntichiFVG, fondata da Guido Lenarduzzi e con le farine di fagiolo di San Quirino in collaborazione con il cuoco Alberto Bombardella».
Da domani la prova delle telecamere ai fornelli: «È proprio la voglia di conoscere – ha concluso – che mi spinge a imparare, sperimentare e testare perché, a lungo andare, sono convinto che l’esperienza premia e questa è stata la molla che mi ha spinto a partecipare alla Prova del Cuoco». —
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto