Il nuovo parco del castello: un’area verde per famiglie «di stampo nordeuropeo»

Gorizia e i goriziani si riappropriano di uno degli angoli più belli (e a torto meno conosciuti) della città.
Ha riaperto il parco del castello che si trova sul lato di via Giustiniani del colle, dopo la conclusione dei lavori di riqualificazione realizzati nell’ambito del Pisus con un investimento di 161.292 euro. «Qui la sensazione è di essere fuori città, in mezzo al bosco – ha detto ieri applaudendo i lavori realizzati dalla ditta Costruzioni Boz di Meduno il sindaco Rodolfo Ziberna -, ma siamo a poche centinaia di metri da piazza Vittoria. Non sono molte le città che possono vantare un polmone verde come questo, che siamo contenti di aver valorizzato e di poter ridare ai goriziani».
«Questo è un parco di stampo nord europeo, di quelli che impreziosiscono spesso le zone attorno ai castelli in Austria o Germania», ha aggiunto l’assessore Francesco Del Sordi, che ha seguito da molti anni in prima persona il progetto, mentre l’assessore Arianna Bellan ha confermato che nella sua parte iniziale, fino al parco giochi realizzato in una radura, il percorso è stato reso pienamente accessibile anche ai disabili.
Se il parco è stato riqualificato nel suo complesso, con un sentiero messo in sicurezza e gradevole da percorrere (con nuovi parapetti, un fondo regolare e 12 punti luce per la fruizione serale), il fiore all’occhiello è l’area giochi per bambini e famiglie di quasi 500 metri quadrati che si può trovare su una “terrazza” dopo la parte iniziale del percorso. Uno scivolo, un’altalena, un bilico, una palestra esagonale, una giostra e una piccola parete d’arrampicata poggiano su un fondo in materiale naturale e sono circondati da panchine e cestini portarifiuti. Il tutto, purtroppo, già lordato dai soliti vandali con le bombolette spray. Anche per questo però il Comune annuncia che prossimamente sarà potenziato il sistema di videosorveglianza per rendere l’area controllata e ancor più sicura. E se in futuro non mancheranno ovviamente interventi di manutenzione, si conta anche sulla collaborazione dei cittadini (vietate moto e mountain bike sul sentiero) per far si che il parco resti il gioiellino che è oggi.
Nonostante le sue dimensioni piuttosto ridotte, il bosco nel quale è immerso il parco del castello di Gorizia (su cui è intervenuto con una serie di potature anche la Protezione civile) è un polmone verde che fa da habitat naturale per una fauna variegata. E in alcuni casi persino pregiata. Nel bosco vivono infatti volpi, caprioli, scoiattoli, tante varietà di uccelli. Tra le curiosità, Gorizia e il bosco del colle del castello sono le “stazioni” più occidentali dove è stata censita la presenza dell’allocco degli Urali. —
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto