Il ministro Speranza ha firmato l'ordinanza: da lunedì undici regioni in zona rossa, anche il Fvg

Daily life during the last weekend before the new measures against the Covid-19 pandemic come into force, in Rome, Italy, 13 March 2021. Most of Italy will be a COVID-19 red zone next week, due to a sharp rise in contagion. ANSA/ MASSIMO PERCOSSI
Daily life during the last weekend before the new measures against the Covid-19 pandemic come into force, in Rome, Italy, 13 March 2021. Most of Italy will be a COVID-19 red zone next week, due to a sharp rise in contagion. ANSA/ MASSIMO PERCOSSI

Il ministro della Salute, Roberto Speranza, sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di regia, ha firmato nuove ordinanze che andranno in vigore a partire da lunedì 15 marzo, per una durata di 15 giorni.

Passano in area rossa le Regioni Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Lazio, Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia, Veneto e la Provincia autonoma di Trento che si aggiungono a Campania e Molise che restano in area rossa. Tutte le altre Regioni saranno in area arancione. 

La sola Sardegna resta in area bianca. Bolzano passa in area arancione alla luce dei dati aggiornati relativi all’incidenza.

Questo il risultato delle nuove regole fissate dal dl e del monitoraggio settimanale a cura dell’Iss, che venerdì 12 ha messo sul tavolo di Draghi numeri tutti in peggioramento, facendo rompere gli indugi e approvare la stretta, che nei tre giorni del ponte pasquale, dal sabato al lunedì, cancella anche l’arancione dipingendo tutto il Paese di rosso.

Con una differenza non da poco però. Perché mentre negli altri giorni in zona rossa non si può andare trovare parenti e amici in quei tre giorni si potrà farlo. Sia pure una volta al giorno e massimo in due. La stessa deroga concessa a Natale.

Nelle regioni arancio le visite a parenti e amici saranno sempre consentite sia pure con gli stessi limiti. Il rosso finirà però per colorare sempre più a macchia di leopardo anche le province delle regioni rimaste arancioni, che i governatori potranno mettere direttamente in lockdown quando si superano i 250 contagi ogni 100mila abitanti.

LE GUIDE

E stesso discorso vale dove circolano più varianti. I nuovi colori delle regioni potranno però cambiare tra due settimane, quando scadranno gli effetti delle ordinanze che il ministro Speranza firmerà oggi per entrare poi in vigore da lunedì. E il rischio che qualche arancione possa trasformarsi ancora in rosso c’è tutto, a leggere i dati del monitoraggio.

Argomenti:coronavirus

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto