Il ministero mette all’asta il Palazzo dei generali

Venti alloggi residenziali della Difesa saranno venduti on line dal 2 al 9 marzo. Nella lista delle dismissioni anche 9 appartamenti fra vial Rotto e viale Marconi

PORDENONE. Va all’asta un pezzo di storia della città: il Palazzo dei generali in via Montereale. Gli undici appartamenti al civico 17 dove un tempo alloggiavano gli ufficiali di più alto grado figurano nella lista degli immobili residenziali in dismissione. A metterli in vendita, con le aste on line, il ministero della Difesa.

In città sono in tutto venti gli alloggi che saranno battuti dal banditore telematico dal 2 al 9 marzo attraverso la rete aste notarili (Ran). Nell’intera penisola il ministero mette sul mercato 637 immobili in 13 regioni.

A Pordenone, oltre alla palazzina in via Montereale, si potranno acquistare 8 appartamenti nel complesso residenziale militare al civico 3 di viale Rotto e un alloggio al settimo piano in via Marconi 18, ubicato in uno stabile del 1960 (il cui prezzo a base d’asta è di 104.056 euro).

In prima battuta, si tratterà di aste senza incanto, riservate ai dipendenti in servizio del ministero della Difesa. Il prezzo a base d’asta parte dal 20% in meno rispetto al valore di mercato.

Per il personale della Difesa, inoltre, «il prezzo definitivo di acquisto sarà determinato applicando un’ulteriore riduzione al prezzo di aggiudicazione dell’asta, variabile da un minimo del 10% (per reddito del nucleo familiare superiore a 65 mila euro) a un massimo del 25% (per redditi della famiglia minori o uguali a 43.644,32 euro).

Se alcuni degli appartamenti rimarranno invenduti, si procederà a una seconda asta, con incanto, aperta invece a tutti i cittadini, fra il 12 e il 25 marzo.

Un’occasione, dunque, per recuperare edifici di pregio storico, che versano oggi in uno stato di avanzato degrado. La palazzina dei comandanti in via Montereale, edificata nel 1940, ha conosciuto tempi migliori. L’edificio si compone di tre piani, scantinato e soffitta ed è dotato di posti auto.

Come precisa la relazione tecnica, i balconi degli alloggi e il vano scale sono in pessime condizioni, così come la qualità degli intonaci e la tinteggiatura. Gli alloggi al piano terra dispongono di un’area verde. Le metrature variano da un minimo di 159 metri quadrati a un massimo di 272 metri quadrati. Il meno costoso viene venduto a 157.615 euro.

Per quanto riguarda viale Rotto, invece, gli 8 alloggi sono di minori dimensioni: per il più piccolo, di 58 metri quadrati, il prezzo parte da 46.266 euro. Il più ampio, di 76 metri quadrati, costa 61.957 euro. Il ministero della Difesa ha attivato un call center dedicato (06/ 36805217 oppure la mail astealloggi@geniodife.difesa.it).

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto