Il gol di Davis e il fischio finale, scoppia la festa nei bar di Udine: «Ale Udin, siamo salvi»

Serata da tutto esaurito al Black Stuff, Alla buca del castello, al Barcollo, al San Giacomo e all’Hausbrandt.

Alessandro Cesare
Il sindaco e alcuni componenti della giunta comunale di Udine al Bire per la partita dell'Udinese
Il sindaco e alcuni componenti della giunta comunale di Udine al Bire per la partita dell'Udinese

I locali del centro hanno iniziato a riempirsi già attorno alle otto (qui la partita in diretta). Tanti i tifosi che hanno acceso l’entusiasmo di Udine e hanno nutrito la speranza di vedere le Zebrette in A. Serata da tutto esaurito al Black Stuff, Alla buca del castello, al Barcollo, al San Giacomo e all’Hausbrandt.

Mezza giunta comunale di Udine ha scelto il Bire per vedere la partita. Oltre al sindaco Alberto Felice De Toni davanti al maxischermo anche il vice Alessandro Venanzi, e gli assessori Federico Pirone, Gea Arcella, Stefano Gasparin e Andrea Zini

Un primo tempo sofferto, vero. Con un occhio alla diretta da Frosinone e uno a Empoli dove i toscani hanno vinto 2-1 con la Roma. Ma poco importa: anche l’Udinese ha portato a casa una vittoria con il gol di Davis.

Con la decisiva firma di Davis, l'Udinese conferma per il trentesimo anno la sua presenza in serie A. Ecco le foto del dopo partita nei bar di Udine e la festa in giro per la città (Foto Petrussi)
Con la decisiva firma di Davis, l'Udinese conferma per il trentesimo anno la sua presenza in serie A. Ecco le foto del dopo partita nei bar di Udine e la festa in giro per la città (Foto Petrussi)

Secondo tempo

Esplode l’entusiasmo dei tifosi al gol di Davis. Un grido liberatorio trattenuto in gola per tutta la stagione. Quando le telecamere di Sky inquadrano i tifosi friulani presenti a Frosinone parte il boato di approvazione. Meno entusiasmo per l’ingresso in campo di Ferreira. Applausi invece per Okoye dopo l’ennesimo intervento che salva il risultato

Ovazione per il pareggio della Roma. La speranza di tutti si è riaccesa con l’1-1 a Empoli. Tra i tifosi che stanno seguendo il match salvezza c’è anche un brasiliano, Gustavo Melo: “Abbiamo visto un primo tempo con i ragazzi un po’ timorosi, speriamo che nei secondi 45 minuti riescano a trovare un po’ di coraggio in più per trovare la via della porta - afferma fine primo tempo - mi fido di questa squadra, vivo qua e devo fare il tifo per la squadra di questa città”.

Dal Brasile a Udine, Gustavo tra i tifosi davanti al tv: "Zico e Marcio hanno fatto la storia"

Il primo tempo

Prima occasione e gli animi si scaldano. L’Udinese non riesce a sfondare e alla notizia del vantaggio dell’Empoli gli sbuffi e le imprecazioni dei supporters bianconeri arrivano subito. “Alè Udin”, si sente nel silenzio generale, a mó di motto di incoraggiamento.

Ecco la notizia della sconfitta dell’Apu. L’Udinese soffre sotto i colpi del Frosinone e per alcuni comincia a farsi largo l’idea che non sia la serata buona. Poi ecco il pareggio della Roma e gli animi si rasserenano. 

Il pre-partita nei locali

Frosinone-Udinese, l'attesa dei tifosi nel pre partita: "Una giornata storica"

“Siamo speranzosi e vogliamo essere ottimisti - queste le parole di Iaco Biasuttig - Nonostante un mercato deludente, per la rosa che abbiamo potevamo fare molto meglio ed essere più in alto in classifica”. Giovanni Vasto si lancia in un pronostico: “Vince la Roma e l’Udinese pareggia. Così ci salviamo”. Massimo Pez vuole vedere l’Udinese per il trentesimo anno consecutivo in serie A: “La stagione è stata difficile, non me l’aspettavo così. Ora dobbiamo concluderla al meglio”.

Le immagini dai bar di Udine

Un gruppo di tifosi al Black Stuff di Udine
Un gruppo di tifosi al Black Stuff di Udine

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto