Il disegno anti-bullismo di Riccardo vince il concorso nazionale

LATISANA. Una ragazza seduta a terra, si stringe le ginocchia. Il volto nascosto, forse piange. Davanti a lei un pc portatile aperto. Sullo schermo, molto probabilmente, qualche foto, commenti aggressivi e feroci nei suoi confronti. Alle sue spalle macerie di un edificio. La sua anima e il suo cuore “fatti a pezzi” dai bulli che la perseguitano.
È così che un tredicenne di Latisana, Riccardo Ros, ha raccontato il bullismo e cyber bullismo, attraverso un disegno risultato vincitore a livello nazionale nell’ambito di un concorso rivolto alle scuole medie e superiori, per analizzare assieme ai ragazzi il fenomeno, capirne le cause scatenanti e soprattutto come arginarlo.
Alla scuola media di Latisana, al centro, un paio di anni fa, di un acceso dibattito in merito a più o meno sottaciuti episodi di bullismo, due insegnanti Mery Roncato e Barbara Scarpa hanno accompagnato i ragazzi delle classi terze, anche con la collaborazione del Rotary Club Lignano, attraverso il progetto “Legalità e cultura dell’etica 2015-16” che ha portato alla realizzazione di alcuni disegni per trattare il tema del bullismo e del cyber bullismo, già affrontati nel corso dell’intero arco di studi. Attraverso lezioni specifiche e un’attività di approfondimento, in gruppo o in coppia, sono state analizzate le informazioni raccolte con le esperienze precedenti. Individuati i contenuti culturali, gli allievi sono stati guidati nella produzione di un manifesto che è stato realizzato individualmente, con il quale partecipare al concorso.
Ieri a Roma, nel salone d’onore della caserma del Comando Generale della Guardia di Finanza a Roma, le premiazioni.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto