Il Comune investe su teatro all’aperto e parco La fiorita

VALVASONE ARZENE. Un teatro in stile greco-romano realizzato in tufo nel bel mezzo della pianura friulana: sorto ad Arzene prima della fusione, ma non completato, sarà ora al centro di un progetto di...

VALVASONE ARZENE. Un teatro in stile greco-romano realizzato in tufo nel bel mezzo della pianura friulana: sorto ad Arzene prima della fusione, ma non completato, sarà ora al centro di un progetto di valorizzazione dell’area che lo ospita, denominata parco La fiorita, in cui si trovano anche una collina e un eliporto a uso della protezione civile. L’altra sera, i gradoni hanno ospitato il pubblico per uno spettacolo su Marco Polo, protagonista della prossima rievocazione medievale. «Un test positivo – commenta il sindaco di Valvasone Arzene, Markus Maurmair – grazie all’assistenza del gruppo di volontari nel coadiuvare il pubblico. Il teatro diventerà a tutti gli effetti l’arena estiva comunale, dove poter ospitare spettacoli e incontri culturali».

Soprannominato in paese “Colosseo”, sinora il teatro era rimasto inutilizzato in attesa di concludere i lavori. «Dopo la fusione – dice Maurmair – ci siamo trovati non soltanto con questa struttura, ma con l’intera zona del parco da completare: un’area del centro arzenese molto utilizzata dalla comunità. Abbiamo un avanzo di amministrazione di 400 mila euro che investiremo nella sistemazione delle scuole e viabilità connessa, ma parte di quanto rimarrà sarà utilizzato per La fiorita».

Al centro del progetto, anche le altre strutture. «In chiave di protezione civile – conclude il sindaco –, sia il magazzino sia l’eliporto potranno essere tra i punti nevralgici del sistema dell’Uti Destra Tagliamento, visto che un’area così ampia può essere destinata anche a tendopoli in caso di emergenze. La cucina del vicino gazebo necessita poi di alcuni interventi di potenziamento».

Davide Francescutti

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto