Il cinema assieme a Marina Julia La città dei cantieri si gioca tutto
il programma
MONFALCONE. Sarà un’estate di eventi per Monfalcone, nel centro cittadino, ma anche a Marina Julia, dove il Summer festival debutterà il 20 luglio con i Los Locos, autori negli anni ’90 di alcune hit come Macarena, El Tiburon, Mueve la solita. A movimentare l’estate della località balneare ci saranno poi i Thc, dj Zippo che arricchirà l’evento dedicato al cosplay, Maxino, le Pink Armada. In centro, che ha già vissuto un tutto esaurito a inizio giugno con il concerto di Gabri Ponte e la manifestazione Opening Monfalconestate, si parte invece in questi giorni con il cinema all’aperto e i concerti dal vivo della rassegna Moca, Monfalcone centro arena, nuovo format proposto d’intesa con il Comune dal musicista Simone D’Eusanio.
La rassegna “Il martedì è cinema a Monfalcone” ha preso il via ieri con la proiezione dell’ultima fatica di Paolo Virzì nella consueta cornice di piazza Falcone e Borsellino, dove si susseguiranno altre otto proiezioni nei martedì di luglio e agosto (fa eccezione lo spettacolo di venerdì 17 agosto). A fine mese, il 27 e 28, buona parte del centro sarà invasa invece da giocolieri e trampolieri, perché, come sottolinea l’assessore al Commercio e marketing territoriale, ma anche alla Cultura, Luca Fasan, “il rilancio delle attività culturali e la promozione del territorio e dei valori a esso collegati sono considerati dall’amministrazione anche quale “motore” di trasformazione urbana e di ricucitura del tessuto sociale”. A Monfalcone gli artisti di strada ci saranno grazie alla Compagnia del carro di Staranzano, che nella cittadina realizza, con successo e da nove anni, il Buskers festival nelle giornate della sagra de le Raze. I protagonisti a Staranzano, dove l’evento richiama migliaia di persone da tutta la regione, arrivano da Australia, Spagna, Argentina, Regno Unito, Brasile e Italia, ma anche a Monfalcone l’area che comprende corso del Popolo, viale San marco e via Sant’Ambrogio saranno palcoscenico per acrobati, giocolieri, mangiafuoco, contorsionisti, trasformisti, maghi, musici e mimi. A chiudere i mesi più caldi dell’anno sarà invece a fine agosto (il 24 e il 25) una nuova edizione di Monfalcomics con ospiti personaggi di spicco nel settore dei “cosplay”.
Nella giornata di sabato 25 agosto si terrà in contemporanea l’appuntamento annuale de Lo Sbaracco, a cura di Ascom, per i saldissimi di fine stagione. Il Comune supporterà l’evento mettendo a disposizione le proprie attrezzature e strutture, compresa la stamperia comunale, ma anche collocando dei giochi gonfiabili nel giardino della scuola primaria Duca d’Aosta, al cui esterno si è tenuto nelle prime due edizioni lo Sbaracco junior. «Queste sono solo delle anticipazioni e in ogni caso gli eventi che avranno luogo in centro e quelli in programma a Marina Julia – sottolinea l’assessore Fasan – non si sovrapporranno mai come tipologia, non entrando quindi in concorrenza diretta». —
LA. BL.. BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI .
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto