Il Cinecity a Lignano riapre dopo 10 anni

LIGNANO. Da dieci anni le sue porte erano chiuse al pubblico. Il “vecchio” Cinema City andava ristrutturato e modernizzato. Un iter lungo quello che ha dovuto affrontare l’amministrazione comunale. Un iter complesso che solo «con salti mortali siamo riusciti a portare a termine consentendone l’apertura durante questa stagione per le numerose difficoltà di tipo normativo che si sono susseguite».
Ad affermarlo alla vigilia dell’inaugurazione che si terrà questa sera, alle 21, è il sindaco Luca Fanotto. Un iter difficile, dunque, che ora finalmente si è concluso restituendo alla città il suo cinema. Cinema che costituisce di fatto «un elemento in più dell’offerta turistica della nostra località balneare adatta a ospitare una ricca offerta culturale che comprende film, concerti e spettacoli teatrali».
Senza contare che alcuni film in programmazione saranno in lingua straniera proprio per richiamare anche i turisti stranieri. Lasciate le difficoltà alle spalle, dunque, ora si pensa al nuovo corso che prenderà il via grazie all’unione tra Cec di Udine e Cinemazero di Pordenone e che inizierà stasera con la Opening night.
Dopo il taglio del nastro saranno proiettati il corto Lignano (dall’archivio della Cineteca del Friuli) e Seven chances, prezioso gioiello di Buster Keaton con l’accompagnamento live della Zerorchestra (l’ingresso è libero, fino all’esaurimento dei posti disponibili).
La grande sala che può contare su ben 600 posti a sedere e sui più moderni impianti di proiezione digitale, può ospitare anche convegni (è dotata di cabine per la traduzione simultanea e di uno spazio mostre) e altri eventi e non sarà aperta solo durante l’estate, ma durante tutto l’anno.
Nei prossimi giorni sullo schermo passeranno i più grandi successi della stagione come Jurassic world e Fast & furious 7, 50 sfumature di grigio e Avengers.
Non mancheranno il cinema d'autore, gli horror, i cartoni animati. Tutto pronto dunque. Oggi, in occasione dell’inaugurazione, dalle 16 alle 23.30, sarà chiusa al traffico via Lilla nel tratto di strada compreso tra l’intersezione con via Latisana e l’intersezione con via Arcobaleno, a esclusione dei mezzi autorizzati (veicoli che partecipano all’organizzazione dell’evento e alla cerimonia di inaugurazione, oltre ai mezzi di soccorso e delle forze di polizia).
Inoltre, sarà istituito il senso unico di circolazione in via Arcobaleno nel tratto di strada compreso tra via Lilla e via Celeste.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto