Il centrodestra s’affida a Elisabetta Marino

PRADAMANO. È una giovane donna la punta di diamante che il centrodestra ha scelto per sfidare il centrosinistra nella corsa alle prossime elezioni amministrative. Si chiama Elisabetta Marino, 30 anni, laureata in economia aziendale, occupata nel settore amministrativo in un’azienda locale. A lei è stato affidato il compito di sfidare il centrosinistra per conquistare la poltrona di sindaco a Pradamano.
Una trentenne alla guida di un gruppo di giovani, in parte già presentati, che la sosterranno attraverso la lista civica “Libertà in Comune”, di cui sarà capolista il consigliere comunale Leonardo Piccoli (già candidato sindaco nella precedente tornata amministrativa). Inoltre, daranno il loro appoggio alla candidata sindaco anche Tiziano Bozzi (nel gruppo misto assieme a Piccoli) e l’attuale capogruppo della Lega nord, Gabriele Michelin.
«Questo nuovo gruppo, nato attorno alla scuola sociopolitica fondata da Piccoli e Bozzi, rappresenta la novità, la freschezza», commenta la Marino, che punta a «un’amministrazione trasparente e condivisa con il territorio. Quello che è mancato finora è proprio l’apertura e sarà proprio su questo che punteremo».
Nei prossimi giorni, dunque, Elisabetta Marino incontrerà le associazioni locali e tutti i portatori d’interesse nel campo sociale per illustrare le linee programmatiche e ricevere suggerimenti e proposte operative.
«L’ascolto – dice – sarà una priorità assoluta, in particolare con le forze politiche locali, per giungere alle prossime elezioni con una squadra competente e autorevole, assieme a un progetto che guardi al futuro con maggiore serenità e speranza».
Gianpiero Bellucci
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto