Il centro storico cambierà volto restyling in piazza Matteotti

/ PASIAN DI PRATO
Grazie al voto favorevole in consiglio comunale della variante 61 al piano regolatore, presto il centro storico di Pasian di Prato sarà sottoposto a un’azione di rinnovamento.
Su proposta della Cooperativa di consumo, sarà infatti attuato un intervento che alla fine darà maggior ordine e dignità all’area compresa tra piazza Matteotti e via Bonanni, attraverso una serie di ristrutturazioni e con la realizzazione di un collegamento e di un parcheggio pubblico.
Si tratta di una variante che persegue due obiettivi: quello dell’assetto urbanistico volto a dare permeabilità tra via Bonanni e piazza Matteotti, collegandole con una corte pedonale e mettendo in continuità la sede municipale, i parcheggi pubblici, la chiesa parrocchiale e tutte le attività presenti nella piazza; e quello edilizio, attraverso la demolizione di edifici presenti, incoerenti con il tessuto urbanistico e obsoleti, e la realizzazione di una cortina edilizia per creare nuovo spazio alla corte, che avrà cosi respiro e visibilità.
«Con questa rigenerazione – spiega il vicesindaco Ivan Del Forno – sarà ricompresa la trama tradizionale dell’assetto urbanistico tipico dei “centri storici” dei paesi friulani. Siamo molto soddisfatti di queste iniziative, che arrivano dopo la realizzazione del parcheggio e della pista ciclopedonale a Colloredo di Prato, la ristrutturazione in via Roma, all’incrocio di Santa Caterina, e di altre due varianti, su via Campoformido nella sede ex Chiarcosso – approvata anche questa in consiglio lunedì a maggioranza – e in via Parini. In un momento in cui il settore è in crisi e sono in pochi che vogliono investire, nella nostra comunità ci sono positivi segnali di attenzione a rigenerare e ristrutturare l’ambiente urbano del Comune».
Le varianti, se non ci saranno obiezioni o modifiche da apportare, saranno operative da settembre. In particolare, per quanto riguarda quella di piazza Matteotti, sarà poi la Cooperativa a dover presentare il progetto di ristrutturazione.
Soddisfatto anche il sindaco Andrea Pozzo, contento di vedere «un consiglio che lavora per il bene della comunità e per lo sviluppo di un’area, quella pasianese, dove mai come oggi è promettente investire». —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto