Il Campus del Cro apre a dipendenti e dirigenti

È entrato in funzione anche nei fatti il Campus del Cro di Aviano che da qualche giorno ospita i primi borsisti e contrattisti. Ma le richieste sono state inferiori alle disponibilità e la struttura è stata aperta anche ai dipendenti e a coloro che hanno rapporti con l’istituto di ricerca, dirigenza compresa.
Alloggi. Per i borsisti e contrattisti sono a disposizione 49 posti in camere singole o doppie. Il costo delle camere doppie è di 180 euro al mese, mentre quello delle camere singole ammonta a 130 euro mensili. Infine i mini-alloggi con cucina costano 280 euro al mese. Costi che comprendono cambio biancheria e pulizia dell’alloggio una volta la settimana e tutte le spese di gestione. A questi posti si aggiungono quello della foresteria per studiosi e medici che devono recarsi al Cro per cure e ricerca.
Posti liberi. Le richieste sono state minori della disponibilità: circa un terzo dei posti è attualmente occupato. Così nel regolamento del Campus è stata inserita una previsione che apre di fatto le porte anche ai dipendenti e a qualsiasi persona abbia rapporti con il Cro. «Il personale dipendente (tecnico e amministrativo) di ruolo – si legge nel regolamento – e tutti coloro i quali abbiano un rapporto di interesse con il Cro di Aviano, nel caso in cui ci siano alloggi non occupati dai borsisti o contrattisti e in tutti i casi di disponibilità, possono usufruire dell’alloggio». Si stilerà una graduatoria per periodo massimo di un mese (ma per il servizio di foresteria si prevede la possibilità di richiedere il prolungamento del periodo di permanenza) e i posti dovranno essere lasciati liberi in caso di bisogno di borsisti o contrattisti. La nuova norma apre il Campus anche ad altre figure che non siano soltanto borsisti e contrattisti, ma di fatto anche ai dirigenti visto che si parla di chiunque abbia un rapporto di interesse col Cro.
Regolamento. Dall’istituto fanno sapere che il regolamento è provvisorio «perché il Campus ha aperto i battenti da pochi giorni e dobbiamo fare alcune valutazioni. Il regolamento individua parametri per l’assegnazione a borsisti e ricercatori, come residenza e reddito». Non avendo coperto i 49 posti disponibili si è deciso di aprire anche ad altri che abbiano i requisiti «per saturare la struttura. È evidente che una volta che ci fosse richiesta da parte dei borsisti questi posti sarebbero lasciati liberi». Si conferma che, almeno in linea teorica, anche i dirigenti del Cro potrebbero accedere alla struttura. «Chiariamo – conclude l’istituto – che nessuno della direzione strategica del Cro alloggerà al Campus».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto