Il 37enne Mario Iannucci è il nuovo medico di base a servizio di 650 pazienti

N.s.

LIGNANO

Lignano Sabbiadoro può contare su un nuovo medico di base. Dopo essere stato ricevuto in municipio dal sindaco, Luca Fanotto, e dall’assessore alla Salute, Marina Bidin, il nuovo medico di medicina generale ha già preso servizio nell’ambulatorio all’interno della struttura del punto di primo intervento (in via Tarvisio, a Pineta). Si tratta del dottor Mario Iannucci, 37 anni, specializzato in rianimazione. Campano d’origine, Iannucci ha frequentato l’università a Napoli e a Trieste, città quest’ultima dove ha lavorato (all’Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico Burlo Garofolo) prima di prendere servizio a Lignano (il primo giorno in ambulatorio è stato martedì). «Sono entusiasta di cominciare a lavorare a Lignano perché è una località che mi ha sempre affascinato – spiega Iannucci –. Ho già avuto i primi contatti con alcuni pazienti che seguirò e che saranno circa 650 complessivamente. L’accoglienza che il sindaco e l’assessore Marina Bidin mi hanno riservato è stata eccezionale».

Iannucci sarà, quindi, il quinto medico di famiglia impegnato nella località: gli altri sono Giampiero Neri, Angelo Masat, Gianfranco Ferrari e Giovanni Piccolo. «Sono molto contento che Lignano possa contare sulle competenze di un nuovo giovane medico di base – ha detto Fanotto –, vista l’esigenza della nostra comunità, al quale auguro un buon lavoro e una buona permanenza in città». E l’assessore Bidin ha aggiunto: «C’era stata palesata la possibilità di avere un nuovo medico di famiglia e abbiamo messo a disposizione con avviso pubblico un ambulatorio che risultava libero nella nuova struttura del punto di primo intervento, avviso cui ha risposto il dottor Iannucci, che ringraziamo. E un grazie va anche al direttore del distretto sanitario di Latisana, Luciano Pletti, per l’efficace collaborazione e la sempre cortese disponibilità e attenzione dedicataci». —



Riproduzione riservata © Messaggero Veneto