Igiene alimentare: si studiano le linee guida

Il capogruppo Sacilotto: non sempre le indicazioni comunitarie sono esaustive

Ha preso ufficialmente il via a palazzo Torriani, sede di Confindustria Udine, la seconda annualità del progetto di elaborazione delle linee guida regionali sugli aspetti di igiene degli alimenti e di applicazione del sistema Haccp.

Il comitato di indirizzo, composto da Maurizio Sacilotto, capogruppo gruppo alimentari e bevande di Confindustria; Cristian Vida, ex capogruppo, Aldo Savoia, direttore dell’Aas 4 Friuli Centrale, e Ivonne Caliz, dirigente dell’Aas 3 Alto Friuli-Collinare-Medio Friuli, ha provveduto a definire gli argomenti che dovranno essere trattati dagli stessi gruppi di lavoro, per i quali le aziende hanno designato i loro rappresentanti e le Aas i loro esperti. Per il 2015/2016, abbiamo dunque costituito quattro gruppi di lavoro e più precisamente: il gruppo aggiornamento normativo; gruppo carne; gruppo tecniche di conservazione degli alimenti; gruppo etichettatura ed allergeni.

«Non sempre le normative comunitarie e locali in materia di sicurezza alimentare – evidenzia al riguardo il capogruppo Sacilotto – sono infatti esaustive».

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto