Ideal Standard, spot pro operai coi politici seduti sui wc FOTO - VIDEO

L’autore è Klaus Davi, che l’ha realizzato gratuitamente per sostenere la causa dei lavoratori di Orcenico. Questo giovedì l’incontro in ministero

PORDENONE. Una campagna molto ironica che farà sicuramente discutere e che sta agitando il mondo del web. Gli operai della Ideal Standard stanno invadendo la rete con annunci e video molto provocatori concepiti per sensibilizzare politici e istituzioni sulla vicenda della loro azienda ormai sull’orlo del fallimento.

Gli operai e le rsu del marchio friulano si sono affidati al massmediologo Klaus Davi, esperto di pubbliche relazioni, che in questo caso ha ideato gratuitamente la campagna e gli annunci per dare voce alla protesta degli operai e attirare l’attenzione della politica su una crisi industriale tra le più gravi nel nostro Paese.

La campagna sarà costituita da 8 spot che hanno per protagonisti 8 politici italiani: Matteo Renzi, Angelino Alfano, Silvio Berlusconi, Maria Elena Boschi, Beppe Grillo, Federica Guidi, Giorgia Meloni e Matteo Salvini, tutti raffigurati, grazie a divertenti fotomontaggi, su un sanitario da bagno firmato Ideal Standard.

Mentre Renzi, Salvini, Alfano e Berlusconi sono in giacca e cravatta sul wc, Grillo è in boxer e canotta sopra il bidet, la Guidi e la Meloni sono sotto la doccia e la Boschi nella vasca da bagno.

L’annuncio recita “Non stare sereno, l’Ideal Standard di Zoppola non deve chiudere! 500 famiglie stanno lottando per mantenerla in vita. Ricordatelo, magari anche quando sei in bagno...” ed è naturalmente declinato col nome di ciascuno degli otto politici.

Sono stati realizzati inoltre 8 video-appelli di altrettanti operai dello stabilimento di Orcenico di Zoppola rivolti agli otto personaggi politici.

Questo il testo dell’appello: «Sono un operaio della Ideal Standard dello stabilimento di Orcenico di Zoppola, in provincia di Pordenone, un’azienda leader nel settore dei sanitari che vanta ormai più di un secolo di attività. Abbiamo ideato questa pubblicità perché crediamo ancora in questo Paese e nella sua Costituzione, che recita che l’Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro. Purtroppo per me e per altri 500 operai questo articolo rischia di non valere più. E’ questo il motivo per cui abbiamo ideato questa campagna pubblicitaria che non vuole essere offensiva ma solo provocatoria. Vogliamo attirare l’attenzione su di noi, anche in vista delle prossime trattative previste nei mesi di maggio, nei vari Ministeri, che potranno aiutarci a dare un futuro a noi nella nostra fabbrica. Crediamo che l’ironia, più della violenza fine a se stessa, possa ottenere un risultato. Certo, un’ironia amara, ma non per questo priva di speranza che il nostro Paese possa garantire il lavoro e quindi la dignità ai suoi cittadini».

Alla fine del video-appello, la proiezione dell’annuncio con l’immagine del politico in bagno e lo slogan.

Ai seguenti link è possibile vedere gli appelli: http://youtu.be/ZugJN1-mqOs (appello a Matteo Renzi); http://youtu.be/uv0k137UpoM (appello ad Angelino Alfano); http://youtu.be/AFmFK3Refcs (appello a Silvio Berlusconi); http://youtu.be/D3crwfwaofg (appello a Beppe Grillo); http://youtu.be/yeywi7IKz8k (appello a Matteo Salvini); http://youtu.be/HS3DjUpX_jA (appello a Maria Elena Boschi); http://youtu.be/xT16G1ddEos (appello a Federica Guidi); http://youtu.be/gqZ1ED8Hc1M (appello a Giorgia Meloni).

La vicenda della Ideal Standard si trascina da mesi con 399 dipendenti dello stabilimento di Orcenico di Zoppola che rischiano il posto di lavoro. Questo giovedì ci saranno trattative al ministero dello sviluppo economico decisive per il futuro dell’azienda.

@RIPRODUZIONE RISERVATA

Argomenti:politica

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto