I sindacati: la cartiera Burgo è centrale

TOLMEZZO. Incontro in municipio, nel capoluogo carnico, con i rappresentanti nazionali e locali della Fistel Cisl per parlare del nuovo piano aziendale: la Cartiera di Tolmezzo è punto di forza del Gruppo Burgo. Ancora in corso la trattativa sul depuratore.
«Il ruolo dello stabilimento di Tolmezzo all’interno del riassetto nazionale della Burgo Group al momento non viene messo in discussione, l’attenzione da parte del sindacato comunque non verrà meno perché le dinamiche del settore sono alquanto instabili». Lo ha detto il componente della segreteria nazionale Fistel Cisl, Paolo Gallo, al sindaco, Francesco Brollo, incontrato ieri in municipio assieme ai referenti regionali della categoria che segue i cartai, Tiziana Cozzi e Massimo Albanesi, e il segretario generale Cisl Alto Friuli, Franco Colautti.
Gallo, giunto in Carnia per l’assemblea dei lavoratori della Cartiera tolmezzina, ha fatto il quadro della situazione del gruppo che nei mesi scorsi ha presentato il suo nuovo piano aziendale “Burgo 2020”, in cui, dopo la procedura aperta al Mise per la chiusura dello stabilimento di Avezzano, viene previsto il ridimensionamento di alcune produzioni di carta grafica (patinatino) presso gli stabilimenti di Duino, Villorba e Verzuolo.
Burgo Group ha avviato la rinegoziazione del debito (pari a 1 miliardo di euro) verso le banche e questo, fa notare Gallo, potrebbe provocare un cambio della governance aziendale dove la famiglia Marchi ha le quote di maggioranza. Vi è però la volontà di salvaguardare la parte “sana” del gruppo, Burgo Mosaico, all’interno della quale figura lo stabilimento di Tolmezzo.
Sulla cartiera carnica rimane in discussione la vertenza relativa al depuratore consortile e da parte sua il sindaco tolmezzino, Francesco Brollo, ha confermato la massima attenzione dell’amministrazione comunale che è parte attiva nel tavolo di lavoro, impegnato a trovare un’intesa positiva assieme a Regione, Carniacque e Cato.
I rappresentanti della Fistel Cisl si sono confrontati anche sulla situazione dello stabilimento tolmezzino della Pigna Envelopes, in crescita sia per quanto riguarda il fatturato che gli utili, giudicando positivo il coinvolgimento di Friulia spa per la risoluzione della problematica relativa alle risorse necessarie per l’anticipo di cassa. Anche in questo caso comunque il sindacato rimarrà vigile.
Al termine dell’incontro, i rappresentanti della Fistel Cisl e della Cisl Alto Friuli si sono recati all’interno dello stabilimento Burgo per partecipare appunto all’assemblea dei lavoratori. (t.a.)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto