I pompieri volontari, da cent’anni con la gente

LATISANA. Da più di cent'anni al fianco della gente, mettendo a disposizione il proprio tempo e il proprio impegno, a volte rischiando anche la vita per salvarne altre. Sono i vigili del fuoco del distaccamento di Latisana, un corpo che dalla sua costituzione ha visto alternarsi in servizio decine di persone, tutte volontarie, accomunate dal desiderio di mettersi a disposizione del prossimo.
Un gruppo di 22 pompieri che solo nel corso del 2014 è stato protagonista di 271 interventi, in un vasto comprensorio sull'intera Bassa friulana, dai confini con il sangiorgino fino alla costa e, a nord, a ridosso del Codroipese: oltre un centinaio gli interventi per incidenti stradali sulla viabilità ordinaria e in autostrada, quasi altrettanti quelli legati a incendi, mentre gli altri sono legati a maltempo, caduta alberi o allagamenti.
Coordinati dal 2001 dal capo distaccamento Francesco Gobbato, i vigili del fuoco volontari di Latisana hanno un’età media di circa 40 anni, il più giovane è un ragazzo di 27 e il più "maturo" il capogruppo. Ogni settimana, il sabato pomeriggio o la domenica mattina si danno appuntamento in distaccamento, al momento ancora nella sede provvisoria all'interno del magazzino comunale, per seguire le lezioni dei corsi di formazione per essere sempre preparati al pronto intervento e una volta al mese partecipato a Udine, nella sede del comando provinciale, ai corsi di aggiornamento previsti per il corpo. L’intervento rimasto più impresso nella memoria nel corso del 2014 è quello che ha interessato un anziano di Ronchis, cercato per quasi ventiquattr'ore ininterrotte, ritrovato e accompagnato a casa, “dandogli un passaggio” sul camion e assecondando con tenerezza il suo smarrimento.
Dalla comunità per la comunità: una solidarietà condivisa che ha visto recentemente l’associazione “Chei de la foghera” di Latisanotta donare ai pompieri di Latisana, con l'aiuto economico anche dell’amministrazione comunale, un defibrillatore già posizionato sul uno dei mezzi di soccorso, da utilizzare per gli interventi di rianimazione. Protagonisti di interventi encomiabili – sono state le parole usate ieri nei confronti dei pompieri di Latisana, dal responsabile delle sedi di servizio, Valmore Venturini, del Comando provinciale di Udine – soprattutto in Veneto, dove spesso si sono trovati a intervenire da soli, in occasione anche di importanti eventi. Quello di Latisana è un comando strategico – ha ribadito Venturini – anche per la posizione geografica.
Paola Mauro
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto