I mezzi pesanti scelgono una scorciatoia in paese Il Comune farà controlli

I mezzi pesanti scoprono percorsi alternativi per bypassare il centro di San Giorgio di Nogaro quando l’autostrada è chiusa: si passa da via Zorutti, strada a senso unico che passa davanti alla casa di riposo e per le vie dell’area residenziale del Peep, incuranti del divieto di transito ai camion, ma soprattutto delle sicurezza degli abitanti di quella zona.
È questo in sostanza il pericoloso percorso alternativo che gli autisti dei mezzi pesanti hanno scelto da qualche tempo di percorrere quando l’autostrada in direzione Venezia viene chiusa al traffico a causa di incidenti e l’uscita obbligatoria è il casello di Porpetto.
Un itinerario che si articolatra le abitazioni e passa radente la casa di riposo Asp Chiabà e le porte delle case di quella via a senso unico, spaventando le persone che vi abitano che si trovano improvvisamente davanti questi mezzi pesanti. I
l sindaco Roberto Mattiussi sta provvedendo a far installare le barriere elettroniche di sicurezza e lettori elettronici che rilevino il passaggio dei mezzi, e poi si passerà alle sanzioni. «Non è tollerabile questa situazione che crea grossi problemi alla sicurezza dei cittadini e di chi deve entrare all’Asp Chiabà».
Questi mezzi pesanti generalmente, una volta usciti dal casello della A4, percorrono la strada Provinciale 80 fino alla convergenza con la rotatoria di San Giorgio di Nogaro, dalla quale si immettono sulla Strada Regionale 14 in direzione Venezia. Essendo questo è uno dei punti critici della viabilità della Bassa friulana quando c’è traffico intenso: su questa rotatoria confluiscono anche i mezzi pesanti provenienti da Monfalcone carichi dei manufatti di ferro destinati ai laminatoi della zona industriale dell’Aussa Corno, che di fatto bloccano l’immissione sulla Sr14. Una volta riusciti ad immettersi sulla strada devono però passare attraverso il centro del paese e superare l’incrocio a impianto semaforico davanti al municipio.
Per percorrere questo breve tratto di strada (poco più di 500 metri), ci mettono a volte più di mezz’ora perdendo così “tempo prezioso”. Allora qualcuno ha scoperto il nuovo “tracciato”: ovvero scende dalla Provinciale 80 e, all’ingresso di San Giorgio incurante del divieto di transito per i camion, entra nella strada di accesso alla zona residenziale del Peep, dove si trovano anche il Centro medico Università Castrense e la scuole materna Primi passi, e da li raggiungono via Zorutti passando davanti alla casa di riposo, e raggiungono direttamente la Sr14 bypassando tutto il centro. —
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto