«I giovani ci chiedono di fare qualcosa a favore dell’ambiente»

Udine 15 gennaio 2019 consiglio comunale Agenzia Petrussi foto Massimo Turco
Udine 15 gennaio 2019 consiglio comunale Agenzia Petrussi foto Massimo Turco

Venerdì diverse centinaia di studenti hanno manifestato per il clima e l’ambiente, ieri un centinaio di persone - non ho visto giovani - hanno manifestato contro l’avvio della raccolta dei rifiuti casa per casa. Quanta differenza tra le due manifestazioni. La prima per promuovere comportamenti virtuosi. La seconda per criticare una scelta dell’amministrazione che, certo, richiede un po’ di fatica, ma viene fatta con l’obiettivo di migliorare la raccolta dei rifiuti.

Va detto, a onor del vero, che solo alcune decine di cittadini hanno deciso di manifestare contro il casa per casa, a fronte degli oltre 10 mila cittadini coinvolti e di circa 5 mila bidoncini dell’umido regolarmente esposti e raccolti (vale a dire migliaia di famiglia che diligentemente hanno fatto il loro dovere).

Molta è stata l’attenzione posta dai media ai manifestanti e a chi li guidava; pochissima è stata l’attenzione data ai cittadini più diligenti. Io ritengo sia giusto dedicare un piccolo spazio anche a loro, a chi ha diligentemente e correttamente esposto i bidoncini. I cittadini udinesi sanno essere virtuosi.

Mi permetto di smentire quanti dicono che non è stata fatta adeguata informazione. Non è vero. I rappresentanti degli amministratori di condominio hanno partecipato alla commissione territorio e ambiente dell’11 giugno 2019 e hanno avuto diversi mesi di tempo per organizzarsi (e, in effetti, la maggior parte ha saputo organizzarsi). Sono stati distribuiti 13 mila libretti informativi. Le riunioni di spiegazione organizzate da Net hanno visto la partecipazione di diverse centinaia di cittadini. Decine e decine sono gli articoli apparsi sulla stampa locale a partire dai primi mesi del 2019. Chi parla di poca informazione o di informazione tardiva mente sapendo di mentire.

Intanto già da questa settimana, assieme al sindaco Pietro Fontanini all’assessore competente Silvana Olivotto e ai rappresentanti della Net, abbiamo avviato le riunioni per l’avvio del servizio sulle prossime circoscrizioni. Nei prossimi giorni saranno incontrati i presidenti dei consigli di quartiere e con gennaio partiranno i nuovi incontri informativi. Sarà mia cura convocare a brevissimo giro una Commissione Ambiente dove il direttore generale della Net Massimo Fuccaro sarà invitato a relazionare e a fornire ai consiglieri i dati ufficiali sui primi giorni della raccolta». —

* Giovanni Govetto, presidente della commissione Ambiente


 

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto