GUBANA GIUDITTA TERESA

Una ricetta che si tramanda da generazioni e ancora oggi si basa sul ripieno generoso che regala un gusto ricco e deciso a questo dolce della valli del Natisone. Era il 1972 quando alla trasmissione «Colazione studio 7» Giuditta Teresa si aggiudicò la targa di miglior dolce d’Italia e la tradizione incontra nel 1981 la famiglia Cattaneo, che rileva la ditta e porta oggi il nome di questo prodotto in giro per il mondo. «È fatta come una volta – osserva Giovanni Cattaneo –, vogliamo che questa tipicità non si perda». Una delle storie racconta che un cuoco del Patriarca unì questi ingredienti e nacque la gubana. «Era comunque fatto in casa, soprattutto per le occasioni di festa – prosegue l’imprenditore –: è un dolce ricco e completo, va sfatato il mito che sia così calorico e lo possono mangiare anche i bambini, perché l’alcol con cui viene preparato il ripieno evapora e si mantiene solo l’aroma». (g.z.)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto