Gronda Nord, arrivano richieste di chiarimenti
«Ottima notizia quella del ponte sul guado di Murlis». Ma il sindaco di Valvasone Arzene Markus Maurmair ieri ha scritto all’assessore regionale alle infrastrutture Graziano Pizzimenti perché «tenga in considerazione che la parte conclusiva del progetto di Gronda Nord non si esaurisce con l’imbocco della Cimpello-Sequals, ma è necessario sistemare anche l’incrocio che raccorda le strade regionali di interesse provinciale 6 e 58 in Comune di Valvasone Arzene». Si tratta, aggiunge il sindaco, di uno degli incroci «più pericolosi e ci sono già diversi studi di fattibilità». Si augura, inoltre che «sia prevista anche la realizzazione di una rotatoria all’imbocco della strada verso il guado all’altezza dello svincolo della Cimpello-Sequals».
La Gronda Nord sarebbe la bretella chiamata a collegare la Cimpello-Sequals con Fontanafredda, attraversando i territori di Cordenons, Roveredo, Pordenone e Porcia.
Il circolo del Pd di Roveredo in Piano, infine, chiede la convocazione di un consiglio comunale urgente per conoscere «con esattezza il tracciato e aprire un dibattito trasparente su una scelta di forte impatto». A Roveredo, «il rischio di una divisione e allontanamento di Borgonuovo dal comune di appartenenza, il nuovo consumo di suolo agricolo e la vicinanza ad aree residenziali hanno la stessa rilevanza dei temi viari o di accessibilità alle zone industriali». —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto