Graduatoria Ater 41 i beneficiari Ben 43 gli esclusi

L’amministrazione comunale di Romans d’Isonzo ha pubblicato in questi giorni, sull’albo pretorio del Comune, la seconda graduatoria, modificata, per l’assegnazione di alloggi di edilizia sovvenzionata sul territorio comunale di Romans.
La nuova graduatoria è stata stilata dalla Commissione Accertamento Requisiti Soggettivi dell’Ater di Gorizia. La nuova graduatoria ha tenuto conto dell’inserimento delle domande (di cui all’art. 8 D.P.Reg. 119/Pres. dd. 13.04.04 e art. 21 L.R. 10/98, particolari disposizioni per sfrattati e anziani). Sono state presentate 83 domande, su 1716 nuclei familiari residenti nel comune, della quali 41 hanno trovato accoglienza, avendo i requisiti richiesti, mentre le restanti 43 sono state escluse dalla graduatoria.
Questo l’elenco della domande accolte coi relativi punteggi: Maria Luisa Bressan punti 15; Orlando Bergo 12; Ivana Marcuzzi 12; Mauro Zuppel 11,5; Ivan Bertoli 11,5; Anowar Hossain 11, Enzo Valentinuz 10,5, Carmela Bolzan 10,5; Albulena Zogaj 10; Matteo Zorzin 10; Mekki Touabi 10; Camilla Passador 10; Davide Bortolotti 9,5; Damijana Dodic 9,5; Olga Nazziz 9,5; Jessica Perak 9,5; Virgilio Passador 9,5; Garcia Castro – Ruben Dario 9; Julio Alberto Bassi 8,5; Giorgia Surdo 8,5; Lucio Agostinis 8,5; Stefania Brumat 8,5; Giuliana Fabris 8,5; Paola Orso 8; Emanuele Cechet 7,5; Stefania Sonia Coassin 7,5; Anna Maria Woehrel 7,5; Raffaela Cisilin 7,5; Oriana Soncin 7; Luca Zucconi 6,5; Lucia Minon 6,5; Marco Gaudiano 6,5; Djordje Nedic 6; Caterina Candussi 5,5; Roberto D’Amato 5,5; Michele Braidotti 5,5; Samantha Plazzi 5,5; Maurizio Ustolin 5,5; Simone Petrolo 5,5; Silvana Passoni 17; Rita Settangelo 12,5. La graduatoria viene pubblicata per 15 giorni all’albo dell’Ater di Gorizia, all’Albo comunale e sul sito informatico dell’Ater di Gorizia, della Regione e del Comune. Entro i 10 giorni successivi alla scadenza di detto termine, gli interessati possono presentare opposizione alla Commissione, allegando eventuali documenti. —
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto