Gorizia, la nuova galleria Bombi piace a passanti e ciclisti

GORIZIA. A sei settimane esatte dall’inaugurazione cresce il gradimento dei goriziani per il nuovo assetto della riqualificata galleria Bombi. Le indicazioni positive emergono anzitutto dall’evidente aumento del numero di auto nell’area parcheggio gratuita di via Giustiniani, dalla quale poi si percorrono i circa 300 metri della galleria per arrivare in piazza Vittoria.
E anche all’interno del tunnel, rischiarato dalla nuova illuminazione a led, il via vai di passanti e ciclisti è meno rarefatto rispetto a quanto paventato nelle settimane scorse. Insomma, le iniziali riserve sulle modalità di riapertura della galleria, dopo la ristrutturazione, paiono essere in buona parte superate.
A tracciare il bilancio è l’assessore comunale alla viabilità e alla polizia municipale, Stefano Ceretta: «Sapevamo che la ristrutturazione della galleria e la sua riapertura come percorso ciclo-pedonale avrebbero potuto alimentare pareri contrastanti, ma ora mi pare che la maggior parte dei goriziani abbia ritenuto corretta l’impostazione che abbiamo dato, tenendo presente che alcune scelte progettuali sono state anche legate ai costi. Negli ultimi giorni abbiamo riscontrato un costante aumento del numero di auto in via Giustiniani a conferma del fatto che la galleria viene considerata un’asse di collegamento utile per raggiungere piazza Vittoria e il centro lasciando comodamente la propria vettura nel parcheggio gratuito all’imbocco della galleria».
«Un gradimento crescente – aggiunge Ceretta - sia da parte dei residenti che delle persone che arrivano dalla Slovenia. Penso che i goriziani siano soddisfatti di poter tranquillamente percorrere la storica galleria dotata finalmente di una pavimentazione e di una illuminazione adeguate e si tratta di un buon biglietto da visita della città per chi arriva da oltre confine. L’intervento ha consentito di realizzare un sistema di scolo che convoglia tutta l’acqua in eccesso sui lati. Dunque non ci sono più particolari problemi di infiltrazioni, e ciò contribuisce al decoro estetico della galleria».
Tutt’altro giudizio, invece, meritano i comportamenti poco edificanti di non pochi goriziani possessori di cani che in queste settimane hanno preso l’abitudine di sfruttare il tunnel come un comodo “gabinetto al coperto” per consentire a Fido di espletare i propri bisogni, specialmente nelle giornate piovose: «Abbiamo ricevuto diversi segnalazioni in tal senso – conferma Ceretta - e francamente certi atti di inciviltà sono desolanti. C’è gente che porta il proprio cane nella galleria senza provvedere a ripulire. Del resto, anche in altre zone della città, vediamo che troppi goriziani portano ancora a spasso il cane senza guinzaglio e senza il sacchetto per le deiezioni. I controlli della polizia municipale ci sono ma il numero del personale è limitato, non possiamo essere ovunque».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto