Good, domani la settima gara tra i sindaci ai fornelli La prima giornata Foto

UDINE. Uno stand tutto al femminile, protagoniste chef donne e nel piatto i cjalsons di Studena Bassa: sono questi gli ingredienti proposti per Good dall’Unione Cuochi del Friuli Venezia Giulia, che - domani alle 16 - presenterà, in collaborazione con la Scuola Alberghiera dello Ial, la settima edizione de La Ricetta del Sindaco.
Ospite d’eccezione, Isabella De Monte, oggi senatrice, e lo scorso anno, in veste di sindaco-cuoco paladina della “sua” Pontebba, direttamente in finale alla ormai storica kermesse dedicata all’enogastronomia e alle eccellenze del territorio. E non potevano che essere i cjalsons, piatto sul podio nell’edizione 2012, a prestarsi alla degustazione di sabato prossimo.
Preparati dalle sapienti mani delle più importanti chef donne della regione, delizieranno i palati di chi si troverà nello stand dell’Unione dei Cuochi. Ad accompagnare la preparazione, alcune immagini tratte dalla competizione dello scorso anno, quando proprio l’onorevole De Monte si impegnava a realizzarli, secondo la ricetta tipica di Studena Bassa. Insomma, sarà un modo originale non solo per assaporare quello che è un piatto principe della tradizione friulana, ma anche per imparare a farlo, carpendo i segreti degli esperti.
L’iniziativa si colloca tra quelle organizzate, in occasione di Good, dall’Unione Cuochi Fvg nello stand dedicato al tema dell’Orto nel piatto e che vedrà, accanto ai più blasonati chef, anche una “brigata” di oltre sessanta allievi della Scuola Alberghiera Ial.
Saranno loro a supportare i cuochi nella preparazione di piatti tutti squisitamente dedicati ai prodotti dell’orto, ad occuparsi del servizio e a gestire un angolo bar a tema dove ogni giorno saranno presentati cocktail diversi a base rigorosamente di frutta e verdura.
Top secret gli ingredienti, ma da indiscrezioni dell’ultimo minuto il prodotto principe potrebbe essere l’intramontabile mela. Naturalmente in questo spazio, tutti i visitatori avranno la possibilità di assistere a lezioni dimostrative per imparare a mixare drink salutari e gustosi.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto