Gli eredi di Baruzzi, eroe di Gorizia, sui luoghi della storia

Marica Santa Argelli e la sorella Marisa, pronipoti di Aurelio Baruzzi, protagonista della “Presa di Gorizia” nell’agosto del 1916, a Gorizia per un viaggio commemorativo. L’iniziativa è stata...

Marica Santa Argelli e la sorella Marisa, pronipoti di Aurelio Baruzzi, protagonista della “Presa di Gorizia” nell’agosto del 1916, a Gorizia per un viaggio commemorativo.

L’iniziativa è stata promossa dall’associazione “La squadriglia del Grifo” e dall’Unuci di Lugo di Romagna per ricordare il loro illustre concittadino che compì questa ardita impresa. Ieri il sindaco Ettore Romoli ha accolto la delegazione in Castello. Durante l’incontro nella Sala del Conte, c’è stato uno scambio di omaggi: al sindaco di Lugo, alle pronipoti di Aurelio Baruzzi, ai rappresentanti dell’Unuci di Lugo e della Squadriglia del Grifo e a tutta la delegazione è stato consegnato il catalogo della mostra dedicata al Centenario della Presa di Gorizia. Al termine della visita in Castello, la deposizione di una corona d’alloro sotto la targa commemorativa per Aurelio Baruzzi in Piazzale Martiri della Libertà, di fronte alla stazione ferroviaria. Quindi la tappa a Piedimonte per una sosta davanti al sottopassaggio conquistato dall’allora sottotenente dell’esercito Baruzzi, infine all’Ossario di Oslavia. (e.ma.)

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto