Gli “Amici degli anziani” aprono in municipio uno sportello assistenza

Marco Silvestri / Mariano
Anche nel periodo di emergenza sanitaria l’associazione “Amici degli anziani” di Mariano e Corona ha continuato ad essere operativa ed è riuscita a garantire alla cittadinanza il suo consueto e prezioso aiuto sociale e assistenziale. Da questo mese l’associazione ha ora deciso di aprire uno sportello a favore delle persone anziane e bisognose del paese.
Lo sportello sarà aperto ogni mercoledì dalle 10 alle 12 presso gli uffici comunali e tutti potranno rivolgersi per avere informazioni, richieste di presidi sanitari e servizi di trasporto. Parallelamente rimane sempre attiva la consueta modalità di richiesta di servizi telefonando al numero 334/8613133 nelle ore serali.
L’attività del gruppo di volontariato è sempre rivolta alle persone anziane bisognose ed impossibilitate a svolgere in modo autonomo la normale attività quotidiana. Sono dodici gli operatori volontari attivi dell’associazione. Quest’anno hanno lasciato il gruppo di volontariato Maria Longo e Ado Borghes che avevano aderito all’associazione rispettivamente nel 2013 e nel 2008. Per motivi personali entrambi hanno dovuto lasciare, ma per tutti questi anni hanno dato un valido e prezioso contributo all’attività dell’associazione. I volontari rimasti provvedono in particolare ad accompagnare nei vari ospedali e presidi sanitari le persone anziane che necessitano di visite mediche, analisi, radiografie e terapie.
L’associazione nata nel 1987, grazie all’iniziativa degli storici soci fondatori Nicodemo Sartori, Dorino Gallo, Arrigo Tofful e Guido Tofful ha garantito in queste settimane anche il trasporto delle persone anziane nei centri per le vaccinazioni anti Covid-19. Il trasporto è avvenuto nello scrupoloso rispetto delle norme di sicurezza e continuerà. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto