Gli alpini festeggiano mezzo secolo di attività

Manifestazioni da domani a domenica 12. A Lestizza si celebrano i 25 anni delle penne nere

BERTIOLO. Mezzo secolo per la comunità: ci vuole una lunga festa per il bel traguardo degli alpini di Bertiolo, da domani a domenica 12 giugno. La settimana seguente, venerdì 17 e sabato 18, sarà il gruppo di Lestizza, intitolato a don Silvio Garzitto, a celebrare i 5 lustri di attività.

Guidato da Luigi “Denis” Infanti, il gruppo di Bertiolo domani promuoverà lo spettacolo “Siôr Lello, cavaliere della terra” con la compagnia Agnul di Spere, al B&B “Salvia e rosmarino”; sabato 11 in chiesa alle 20.30 il coro Ana di Talmassons e quello sezionale di Codroipo. Domenica 12 raduno alle 8.30 in sede al campo sportivo, alzabandiera, omaggio ai caduti, discorsi. Alle 11 la messa e poi il rancio alpino in sede, dove ci sarà una mostra di foto. Molte le iniziative cui gli alpini bertiolesi collaborano: sfilata di Carnevale, mostra-mercato ornitologica e ed estiva di animali, Festa del vino, biciclettate intercomunali a Codroipo e locale, centro estivo ragazzi, festa degli anziani, lucciolate ed esercitazioni, comprese quelle di protezione civile. Il gruppo, ora composto da 65 soci, si è dedicato in più occasioni al recupero di beni storici e artistici. I capigruppo che si sono avvicendati prima di Infanti sono Giuseppe Fabbro, Vittorio Tonini, Ermes Mantoani, Aldo Rambaldini, Daniele Comuzzi, Giuseppe Maiero.

A Lestizza è il capogruppo Marco Gardisan a coordinare i festeggiamenti. Venerdì 17 la rassegna corale in auditorium alle 20.30, dedicata al mai dimenticato presidente sezionale Ottorino Masarotti, con il coro Cjastelîr di Mereto di Tomba, Ana di Talmassons e sezionale di Codroipo. Sabato 18 ammassamento alle 17 nel polo scolastico, alzabandiera in piazza, messa celebrata da don Adriano, deposizione della corona, discorsi e rancio in palestra. Sono 77 gli associati. (p.b.)

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto