Gli 80 anni di Duilio Sina tra impresa e famiglia

SPILIMBERGO. Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento di Bernardino de Hassek in occasione del compimento degli 80 anni dell’imprenditore Duilio Sina. --------- L’imprenditore friulano...

SPILIMBERGO. Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento di Bernardino de Hassek in occasione del compimento degli 80 anni dell’imprenditore Duilio Sina.

---------

L’imprenditore friulano Duilio Sina ha raggiunto gli 80 anni d’età: 80 anni vissuti all’insegna dell’operosità unita all’amore per la famiglia. Conosco Duilio da 47 anni, quando nel 1968 ebbi la fortuna di incontrarlo a Spilimbergo, dove alcuni anni prima, coadiuvato dai familiari, aveva cominciato a riparare e vendere automobili, ricambi e pneumatici. I Sina sono una preziosa realtà economica che si è sviluppata in maniera capillare ed efficiente in tutto il Pordenonese e recentemente anche nel vicino Veneto, dando lavoro a centinaia di collaboratori nel settore automotive e in quello dei veicoli industriali. Duilio, la moglie Ines, il fratello Michele, scomparso prematuramente, e la sorella Livia hanno saputo con caparbietà, abilità e intelligenza avviare e costruire un’azienda con più filiali che attualmente nel campo automobilistico, pur in un momento di crisi come quello attuale, si pone fra le più importanti del Paese. Oggi si affiancano ai genitori i figli, i quali, inseriti nelle singole realtà operative, ne rappresentano la continuità.

Considero Duilio come un fratello maggiore con cui, dopo tanti anni, mantengo un rapporto affettivo forte e duraturo. Nel passato, sono stato il direttore pro tempore dell’Area Fiat di Padova, cui facevano capo, fra tante altre, anche le concessionarie Sina, e ricordo con piacere la nostra ottima intesa, sempre improntata al reciproco rispetto e stima nonostante le difficoltà di mercato. Bisogna riconoscere a Duilio una grande abilità nel rapporto interpersonale, sempre gestito con atteggiamento positivo e con quella giusta dose di umiltà accompagnata da una grande curiosità, doti queste che gli hanno consentito di crescere dal punto di vista imprenditoriale e umano.

Al raggiungimento di un traguardo che per i più rappresenta il già avvenuto ritiro dalla vita attiva, Duilio è ancora entusiasta del suo lavoro e, rimanendo saldo al timone aziendale come un vecchio capitano, progetta e avvia iniziative innovative con investimenti finanziari così consistenti da far rabbrividire molti altri imprenditori. È questa frenetica attività che lo mantiene giovane sia nello spirito sia nel fisico. La moglie Ines e la sorella Livia, sempre al suo fianco, rispettano il detto che «dietro un grande uomo c’è sempre una grande donna», e in questo caso ce ne sono addirittura due. In nome della nostra vecchia amicizia, ormai consolidata, tanti affettuosi auguri Duilio per il tuo compleanno, accompagnati da un abbraccio e un in bocca al lupo.

Bernardino de Hassek

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto