Giunta entro sabato «senza Forza Italia»

Cordenons, il nuovo sindaco sta lavorando alla squadra: quattro nomi sicuri. A fine mese il consiglio per approvare il bilancio del 2015

CORDENONS. Entro fine settimana la composizione della giunta, entro fine mese la convocazione del consiglio comunale con all’ordine del giorno il bilancio consuntivo 2015, che era stato bocciato nell’ultimo consiglio della legislatura Ongaro. Questa la tabella di marcia del sindaco Andrea Delle Vedove, dettata dalla necessità di «portare avanti le cose iniziate», spiega.

«Il consiglio – annuncia – si costituirà la prossima settimana e già in quella seduta cercheremo di inserire approvazione del consuntivo, così da procedere poi in tempi rapidi anche all’approvazione del bilancio di previsione 2016».

Sulla giunta, invece, Delle Vedove ha ancora in corso confronti interni alla coalizione, ma anche per questa l’ufficializzazione è imminente. I posti che sarebbero già certi sono quattro, uno a testa per Fides (Giuseppe Netto), Il popolo della famiglia (Lanfranco Lincetto), Forza Cordenons (Mauro Baletti o Andrea Serio) e Silva Gardonio (Udc, in lista con la Lega).

Sugli altri si sta ancora ragionando, così come sulle quote rosa. Tra le novità la possibile istituzione di una nuova delega «alla sanità, per curare i rapporti con l’Azienda sanitaria anche rispetto ai controlli sugli immigrati presenti nel territorio comunale», dice poi il sindaco, che nel frattempo annuncia cambiamenti anche per la pianta organica comunale.

«Le posizioni organizzative – dice – scadute con la fine del mandato Ongaro, saranno prorogate ma al massimo per altri sei mesi, per avere il tempo di decidere assieme alla giunta una riorganizzazione della pianta organica, che renda più efficienti alcune aree».

Altro punto fermo del nuovo sindaco è che «non ci saranno incarichi per Forza Italia», partito oggi all’opposizione con Loris Zancai, ma che al ballottaggio ha portato acqua alla vittoria della coalizione della Lega Nord. Il partito dell’onorevole Sandra Savino, coordinatrice regionale, si prepara intanto a tirare le somme di queste elezioni.

A Cordenons i consensi si sono dimezzati rispetto alle ultime Europee e l’apparentamento con la Lega non è stato fatto. «Sono contenta per la vittoria del centrodestra – ha commentato –, che al ballottaggio abbiamo sostenuto e che continueremo a sostenere. Con i coordinamenti provinciale e comunale a breve un po’ di ragionamenti andranno fatti».

La direzione, da quanto appreso, sarà quella di ricostruire il partito, diviso in campagna elettorale tra i forzisti riuniti sotto il simbolo Fi e coloro i quali (come Baletti, Serio, Stefano Raffin e Andrea Gobbo) hanno scelto di appoggiare Delle Vedove.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Argomenti:comunali 2016

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto