Parrucche rosa, auto d’epoca e flash mob: festa grande nel Medio Friuli per il passaggio del Giro

Rivignano Teor, Talmassons, Castions di Strada e altri comuni si mobilitano per accogliere i corridori

Viviana Zamarian, Monia Andri

Il Medio Friuli si tinge di rosa per il passaggio del Giro. Addobbi, cartelloni, feste accoglieranno i corridori durante la 14ª tappa Treviso – Goriza/Nova Gorica. Non si nasconde l’emozione Rivignano Teor. Uno dei precedenti passaggi documentati della corsa, come ricorda il sindaco Fabrizio Mattiussi, è testimoniato da «un vecchio poster datato 1971. Teor e Rivignano risultano presenti nell’allora 15° Tappa “Bibione-Lubiana. Poi passerà alcuni anni dopo suscitando lo stesso entusiasmo, l’intero territorio è già in fermento». Sabato, alle 10, la festa - che proseguirà tutta la giornata -, inizierà in piazza Tarabane con la vendita delle parrucche rosa a cura dell’associazione esercenti il cui il ricavato andrà in beneficenza.

Il calendario degli eventi

Dalle 11, esposizione di auto d’epoca dell’associazione Motori dello Stella. Dopo la sosta della Carovana, alle 13, in piazza Tarabane con animazione e distribuzione gadget, alle 14.30 tutti ad ammirare il passaggio del Giro con flash mob “Le parrucche rosa” di Fly Dancing. Alle 15 intrattenimento per i più piccini con giochi a cura della Pro loco di Rivignano e Animasogni a cui seguirà l’apertura straordinaria del “Parco ferrovie dello Stella”. La giornata proseguirà tra esibizioni, spettacoli, aperitivo in rosa e musica.

Alle 21.30 si esibisce il gruppo “Scarlett Rock Cover”. Alle 23 si continua con La notte rosa con DJ Michael Macor. Ci saranno inoltre fornitissimi chioschi a cura della “Cumbricule dai Maz” e Teor Calcio. All’evento collaborerà e parteciperà anche il consiglio comunale dei ragazzi di Rivignano Teor e Pocenia. In concomitanza nel parco festeggiamenti di Ariis e a Flambruzzo si festeggia il “Passaggio del Giro!” a cura della Pro loco di Ariis e del comitato locale. Sabato, dunque, dalle 12 alle 15.30 e comunque fino al termine della manifestazione, saranno chiuse al traffico veicolare diverse strade.

Si respirerà aria di festa anche a Talmassons con la Notte rosa in programma oggi: dalle 18.30 intrattenimento musicale per le vie del paese , alle 20, in auditorium “La scienza e il futuro”, musica e narrazione a cura di Piero Sidoti e dello scienziato Mauro Ferrari. Dalle 21.30 in piazza Vittorio Veneto, si proseguirà con musica, intrattenimento e giochi a cura delle associazioni locali con una degustazione di pizza, che per l’occasione sarà a forma di bicicletta realizzata da Miride Pizza, e del gelato rosa della gelateria di Talmassons. Sabato, alle 12.30 (orario in cui saranno chiuse le strade interessate dalla corsa per essere riaperte alle 16.30), all’altezza del traguardo volante, sarà consegnato il patentino da ciclista agli alunni delle scuole primarie. Anche le vie di Castions di Strada si tingeranno di rosa per il passaggio della Carovana con negozi e abitazioni addobbati per l’occasione. Le strade interessate saranno chiuse alle 12.30 fino alle 16. 

 

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto