Giochi di luce, presepi e iniziative itineranti È il Natale anti virus

latisana
Giochi di luci proiettate su un palazzo della piazza, il grande albero di Natale, musica, shopping, lotteria, presepi in mostra, enogastronomia. Gli ingredienti perché anche quello 2020 possa essere un mese di dicembre “normale” ci sono tutti, anche se al momento la programmazione è congelata in attesa di capire le future disposizioni governative e regionali per quanto riguarda l’emergenza Covid. «L’importante era arrivare preparati, con una programmazione natalizia che se le restrizioni lo permetteranno potrà essere realizzata, perché già pronta – commenta il vicesindaco e assessore alle attività produttive, Angelo Valvason – assieme alla Pro Latisana abbiamo lavorato per programmare una serie di iniziative per allietare il mese di dicembre in attesa del Natale e per arrivare, poi, all’Epifania, mossi dalla convinzione che qualcosa andava fatto, proprio come messaggio di ottimismo. Siamo partiti da una riflessione: in un momento come quello che anche la nostra comunità sta attraversando non si poteva tralasciare la gioia che le festività del Natale inevitabilmente regalano».
Si comincia con l’accensione delle luci natalizie, già da domani, e si prosegue nel pomeriggio di sabato 5 dicembre, quando si accenderanno le luci dell’albero di Natale di piazza Indipendenza, alla presenza di Babbo Natale e di artisti di strada come trampolieri, clown e mangiafuoco, mentre domenica 6, sempre nel pomeriggio, il centro di Latisana riecheggerà della musica natalizia proposta da “Clamor et Gaudium”. «Iniziative itineranti – spiega il vicesindaco – anche per i fine settimana successivi così da evitare assembramenti e allo stesso tempo coinvolgere tutta città».
Quanto ai Presepi ce ne saranno in mostra a Latisana e anche a Bevazzana, Gorgo, Latisanotta, Paludo, Pertegada, Sabbionera e ad Aprilia Marittima, dove sarà riproposta la natività galleggiante inaugurata l’anno scorso. Gran finale il 6 gennaio con l’attribuzione del primo premio (un’autovettura) al vincitore della “Lotteria dell’Epifania” di Latisanotta. «Non è facile, in questo momento organizzare eventi – commenta Valvason – ma vogliamo dare un segnale di speranza. Stiamo programmando le iniziative senza dimenticare quelle che sono le normative in vigore e attendendo i prossimi decreti per capire come potremo muoverci ma non possiamo farci trovare impreparati. Punteremo molto sulla campagna promozionale per invitare a vivere la magia del Natale nella nostra città, con le sue attività commerciali e i suoi pubblici esercizi addobbati in questi giorni ancora più bella e accogliente». —
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto