Genitori-attori pensando a Jennifer

Spettacolo benefico a Tavagnacco: l’incasso andrà a un’associazione che aiuta i malati e le loro famiglie

TAVAGNACCO. Uno spettacolo che vuole strappare un sorriso e aiutare, per quanto possibile, tutti quei ragazzi che ogni giorno lottano contro tumori e leucemie. Si chiama “Segreti trapelati” la commedia che sarà messa in scena domenica alle 17 al teatro Bon di Colugna da un gruppo di genitori e amici residenti nel comune di Tavagnacco.

Daniele Scridel, Vania Barbiero, Lucia Ermacora, Manuela Scridel, Stefano Spagnul e Barbara Fornasir nella vita non fanno gli attori. Ma fino a qualche anno fa si divertivano a esibirsi alle recite dei propri figli alla scuola materna parrocchiale Maria Immacolata. Oggi hanno deciso di rimettersi in gioco grazie all’aiuto del regista Mario Picco e spinti dallo splendido sorriso di Jennifer Violati Tescari, scomparsa nel giugno 2016 a neanche 17 anni dopo lunga malattia.

Con questo momento di divertimento la compagnia teatrale di “Palco in frasca” vuole stringere in un abbraccio affettuoso mamma Gabriella, papà Federico e il fratello Emanuele e regalare un’opportunità a chi vive, com’è stato per loro, le fatiche e il dolore quotidiani della malattia.

«Jennifer ha smosso le nostre coscienze, ci ha fatto riflettere se non era forse il caso di donarci per una giusta causa, per aiutare famiglie e ragazzi malati, dato che siamo anche noi genitori – spiegano Manuela e Vania –. Da qui è iniziato il nostro cammino».

L’incasso della serata – tra l’offerta libera per l’ingresso e la possibilità di acquistare i gadget in vendita – sarà devoluto in beneficenza, a Team for children onlus di Padova, associazione privata che collabora con il reparto di oncoematologia pediatrica dell’ospedale, che ha seguito Jennifer nella sua malattia.

I volontari contribuiscono fornendo materiale didattico, sostenendo l’acquisto di materiale elettromedicale, finanziando contratti di lavoro di medici oncologici e sostenendo psicologicamente ed economicamente le famiglie dei bambini e dei ragazzi malati.

«Adesso si stanno impegnando in un nuovo progetto, la realizzazione di una Teenzone, una casa accogliente riservata ai ragazzi e attrezzata con ogni comfort – spiegano –. Operando in modo attivo all’interno della clinica avevano infatti constatato il disagio da parte degli pazienti adolescenti nel condividere gli stessi spazi con i bambini di età inferiore e hanno pensato di creare uno spazio dedicato unicamente a loro».

Il gruppo di genitori, con l’evento, intende quindi dare il proprio appoggio «sapendo che quello era anche un desiderio di Jennifer». Sul palco gli attori racconteranno una storia tutta da ridere ambientata in una casa di riposo, tra scherzi e altarini svelati.

«L’appuntamento non vuole essere una commemorazione, ma un momento di aggregazione per sorridere e donare qualcosa agli altri – concludono –. È stata un’esperienza impegnativa, ma ci siamo divertiti molto. Ringraziamo il Comune di Tavagnacco e l’assessore Ornella Comuzzo per il supporto: ora speriamo che il pubblico apprezzi la nostra iniziativa».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto