Gemellaggio con Noetsch: allo studio nuovi eventi
BUTTRIO. Buttrio rinnova il gemellaggio con la cittadina austriaca di Noetsch e lo fa davanti a un buon piatto di polenta. Alla “Polentafest” austriaca a cui hanno partecipato lo scorso fine settimana autorità della cittadina friulana e i volontari della Pro Loco che hanno portato in dono i vini, Buttrio ha posto le basi per i programmi futuri della storica amicizia. Presto infatti verrà costituita la commissione paritetica. «L’intento è quello di creare un gruppo di lavoro costituito da rappresentanti dei due Comuni e delle associazioni, per programmare attività di reciproco scambio. Il primo appuntamento, per un incontro collegiale, è già stato stabilito per fine novembre a Buttrio, e le associazioni sono già state coinvolte per una fattiva partecipazione. I primi riscontri sono stati molto positivi», annuncia l’assessore ai gemellaggi e ai partenariati Tiziano Venturini. »L’edizione della Polentafest di quest’anno è riuscita in modo particolare, grazie ad un’ottima accoglienza ricevuta e al consueto apprezzamento dei nostri vini» commenta il sindaco Eliano Bassi, che alla festa ha incontrato il sindaco di Noetsch Alfred Altersberger e il vicesendaco Michael Rohr (vecchia conoscenza del gemellaggio con Buttrio, allora Comandante dei Vigili del Fuoco). «Abbiamo partecipato, come oramai da molti anni, alla festosa riunione su invito degli amministratori di Noetsch, già incontrati più volte negli scorsi mesi – continua ancora Venturini –. L’incontro è servito a rinnovare un rapporto di collaborazione ancora più forte tra le due comunità coinvolgendo, oltre alle due amministrazioni comunali, anche le associazioni locali». Per Buttrio era presente, oltre a Bassi e Venturini, anche il consigliere Enzo De Cecco. —
D.V.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto