Gazzelle africane e Baldini per il battesimo della pista

Tolmezzo: doppio evento per l’inaugurazione dell’impianto di atletica rinnovato L’11 e il 13 ottobre convegno sull’alimentazione sportiva e gara a invito sul 5 mila

TOLMEZZO. Il capoluogo carnico si prepara a ospitare in una gara memorabile nella nuova pista di atletica leggera il 13 ottobre, quando sarà inaugurata, sportivi di livello mondiale, provenienti anche da Kenia e Uganda. Ma non ci saranno solo le “gazzelle africane” a valorizzare il nuovo impianto, perché sono due gli importanti eventi sportivi che l’assessorato comunale allo sport organizzerà in quei giorni: si partirà già giovedì 11 ottobre, alle 18.30, in sala consiliare, con un interessante convegno dedicato al tema dell’allenamento alla resistenza nelle gare di atletica leggera.

E anche qui a spiccare tra i relatori sono nomi di spicco del mondo sportivo, come il professor Luciano Gigliotti, tecnico di fama mondiale e già allenatore di Stefano Baldini e Gelindo Bordin, rispettivamente primi alle olimpiadi di Atene 2004 e Seul 1988 nella maratona, lo stesso olimpionico Stefano Baldini e Venanzio Ortis, campione europeo sui 5.000 metri a Praga nel 1978.

L’incontro è promosso in collaborazione con l’assessorato regionale allo sport, la Polisportiva Libertas Tolmezzo e l’Atletica studentesca Malignani di Udine. Sabato 13 ottobre seguirà l’inaugurazione del campo di atletica di viale Aldo Moro, nel corso di un ricco e variegato pomeriggio sportivo. A partire dalle 14, nella rinnovata struttura di via Val di Gorto, si terranno il trofeo “Luigi Modena”, il XXIII memorial Todaro e il primo trofeo Fvg Città di Tolmezzo. A tal riguardo l’assessore comunale allo sport, Francesco Martini, e Venanzio Ortis stanno formalizzando gli ultimi accordi con alcuni atleti di livello internazionale per una spettacolare gara sui 5.000 metri senior a invito.

Tra i nomi importanti di atleti che hanno già dato la loro adesione al meeting ci sono l’ugandese Wilson Kipkemei Busienei che vanta un personale di 13’11’’ sui 5.000, i keniani Isaack Kiprotich Tanui 7 minuti e 48 secondi sui 3.000 e Kennedy Kipyeko, atleta che sulla mezza maratona viaggia al tempo di un’ora e due secondi.

L’evento valorizzerà così i lavori di rifacimento della pista e delle pedane allo stadio di atletica leggera, realizzati questa estate con materiali davvero innovativi e grazie ad un finanziamento di 650 mila euro concessi al Comune dalla Comunità montana della Carnia. L’intervento è stato realizzato dalla ditta Cella costruzioni. Il manto sintetico, di colore azzurro, è stato posato dalla Mondo spa con le caratteristiche tipo Mondotrack sx.

Il 4 giugno 2011, sempre in occasione del meeting giovanile di atletica leggera “Luigi Modena”, erano stati inaugurati i nuovi spogliatoi dell’impianto sportivo.

Tanja Ariis

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto