Gatti avvelenati con l’antigelo

Esche mortali gettate nella zona di via IV novembre a Fontanafredda. Non sarebbe un caso isolato
Di Miroslava Pasquali

FONTANAFREDDA. Bocconi avvelenati uccidono due gatti a Fontanafredda. Le esche mortali sono state gettate nella zona di via IV novembre, risultando fatali alle bestiole che le hanno inconsapevolmente ingerite.

L’episodio. L’episodio ha destato sconcerto, scatenando la reazione della famiglia dove i mici erano una presenza usuale, ma anche tra i cittadini che hanno appreso della vicenda attraverso i social network. «Qualcuno si diverte ad avvelenare i gatti con bocconcini a base di liquido antigelo», ha raccontato la proprietaria degli animali, che ha sporto denuncia alle forze dell'ordine e invitato i concittadini a mantenere alta la guardia, con la speranza che quanto accaduto agli affezionati quattrozampe non capiti ad altri ignari animali. «Non sono l’unica della zona ad aver dovuto fare i conti con una situazione simile – ha riferito la donna – Mi auguro che anche le altre persone a cui è successo reagiscano».

La solidarietà. La vicenda non sarebbe isolata. Qualche giorno fa, evidenzia la donna, i suoi figli tornando da scuola hanno trovato un gatto morto sul ciglio della strada. All’apparenza, non presentava segni di ferite esterne. La famiglia di via IV novembre si è accorta nel pomeriggio di martedì che i due mici di casa non stavano bene. «Abbiamo subito portato il maschio dal veterinario – racconta la proprietaria – Mentre era in osservazione anche la femmina ha cominciato a manifestare gli stessi sintomi». Dopo ore di sofferenza, i due animali hanno smesso di lottare per la vita. I loro corpi sono stati inviati all'istituto zooprofilattico per l'esame autoptico che dovrebbe confermare le cause della morte per avvelenamento. Manifestazioni di solidarietà e una diffusa indignazione sulla pagina Facebook “Sei di Fontanafredda se...”, dove la proprietaria dei mici ha deciso di raccontare l'accaduto per sensibilizzare i concittadini sull’argomento.

I precedenti. Purtroppo il fenomeno delle esche mortali conosce numerosi precedenti nel territorio provinciale, specie nel Sanvitese e nel Maniaghese, dove si sono registrati, di recente, diversi decessi causati da bocconcini contaminati con topicida, liquido antigelo e altre sostanze tossiche. A farne le spese sono cani e gatti, ma anche volatili, senza contare il rischio che i bocconi possano essere inavvertitamente ingeriti da bambini. Episodi di avvelenamento di gatti si ricordano bene, negli anni passati, nella stessa Fontanafredda, dove si è assistito anche alla morte di animali impallinati con inspiegabile crudeltà.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto