Garko, Battiston e Vaporidis sul palco del teatro di Codroipo

Quattordici serate (più un concerto) nella stagione associata con Lestizza. Oltre trecento abbonamenti sottoscritti, si comincia il 4 novembre con “Macbeth”
ANTEPRIMA Codroipo 22 Agosto 2007teatro verdi
ANTEPRIMA Codroipo 22 Agosto 2007teatro verdi

CODROIPO. Gabriel Garko insieme a Ugo Pagliai e Paola Gassman. E poi Giuseppe Battiston e Nicola Vaporidis. Sono solo alcuni dei grandi nomi della stagione teatrale associata di Codroipo e Lestizza.

Quattordici gli appuntamenti in cartellone come riferito dal direttore dell’Ente regionale teatrale del Fvg Renato Manzoni. Oltre 300 gli abbonamenti sottoscritti. Il sipario si alzerà venerdì 4 novembre al teatro Benois De Cecco con lo spettacolo vincitore del palio teatrale studentesco Città di Codroipo, il “Macbeth” del gruppo "I Mattiammazzo" del liceo scientifico Marinelli di Udine a cui si potrà assistere gratuitamente. Il cartellone ufficiale s’inizierà mercoledì 16 novembre con una "pochade" di Georges Feydeau, “L’Hotel del libero scambio”, con l’interpretazione di Antonello Fassari e Nicola Rignanese.

Giovedì 1 dicembre il Benois De Cecco accoglierà la danza, quella della compagnia FlamenQueVive. “Odio Amleto” è uno degli eventi più attesi dell’intero cartellone Ert. Giovedì 22 dicembre sulle assi del Teatro salirà Gabriel Garko, alla prima interpretazione teatrale della sua carriera. Con lui due mostri sacri come Ugo Pagliai e Paola Gassman in una commedia brillante, già grande successo a Broadway.

Giovedì 19 gennaio andrà in scena “La leggenda del pallavolista volante”. Torna, a distanza di qualche stagione dalla sua ultima esibizione a Codroipo, la Rimbamband con “Note da Oscar”. Lo spettacolo andrà in scena giovedì 9 febbraio.

Dalla musica alla poesia, quella del Pasolini friulano. Mercoledì 22 febbraio Giuseppe Battiston, con l’aiuto dell’amico fraterno, il cantautore udinese Piero Sidoti, affronterà le liriche friulane di Pier Paolo Pasolini in “Non c'è acqua più fresca”.

Venerdì 10 marzo i Papu racconteranno la storia di Monsignor Lozer. “Un prete ruvido” è il titolo dello spettacolo.Il cartellone si chiuderà con “Ieri è un altro giorno!”, a Codroipo mercoledì 29 marzo, interpretato da Gianluca Ramazzotti. Con lui sul palco anche Antonio Cornacchione e Milena Miconi. Fuori abbonamento, domenica 9 aprile, ci sarà spazio per la musica classica, quella che porterà a Codroipo la Mitteleuropa Orchestra.

Quattro saranno gli appuntamenti in programma all'auditorium di Lestizza. Domenica 4 dicembre la stagione inizierà con “Finchè giudice non ci separi”. Tra gli interpreti anche Nicolas Vaporidis. Sabato 14 gennaio sarà la volta di “Figli di un Dio minore” e domenica 26 febbraio andrà in scena “Souper”, una pièce corale interpretata dagli attori del Teatro Stabile del Fvg. La comicità stralunata e poetica di Leonardo Manera chiuderà la stagione venerdì 17 marzo con “Il primo amore”.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto