Furgone tampona un’utilitaria: grave l’autista che ha sfondato il parabrezza con la testa

L’incidente a Pertegada lungo la strada che collega l’abitato a Precenicco. I carabinieri hanno bloccato la strada per permettere i soccorsi

Timothy Dissegna

Un forte boato ha spezzato la tranquillità della serata a Pertega. Attorno alle 19.30 di mercoledì, un incidente è avvenuto lungo via Divisione Julia, la strada che collega l’abitato a Precenicco.

Dalle prime ricostruzioni, nei pressi del bar Julia (a circa 200 metri dall’incrocio con via Lignano Sabbiadoro) un furgoncino avrebbe tamponato violentemente una Fiat Punto, per poi finire fuori controllo, invadendo la corsia opposta e schiantandosi contro il muretto di una casa.

Alla guida del veicolo c’era Adriano Rostellato, un uomo di 67 anni residente poco distante dal luogo dell’impatto. Dopo lo scontro, il van ha sfondato il cancello di un’abitazione e incrinato una delle colonne del portone.

L’autista è rimasto gravemente ferito: ha sfondato il parabrezza con la testa e riportato traumi seri al volto e alle gambe. È stato necessario l’intervento dei vigili del fuoco per estrarlo dall’abitacolo, insieme al personale sanitario, utilizzando il divaricatore idraulico.

L’uomo era in stato incosciente. Alla guida della Fiat Punto tamponata c’era invece Vanni Cinello, titolare di un bar della zona, che ha riportato danni alla parte posteriore del veicolo ma fortunatamente è rimasto fisicamente illeso.

Entrambi i mezzi stavano procedendo in direzione del semaforo di Pertegada, provenienti da Precenicco.

Sul posto sono intervenuti i sanitari del locale ospedale e della Sogit, trasportando il 67enne proprio al nosocomio di Latisana.

Attivato anche l’elisoccorso. La chiamata al 112 è stata effettuata da una residente della zona, allarmata dal forte boato e dalle condizioni del conducente ferito, probabilmente colto da un malore mentre era alla guida.

La viabilità è stata bloccata dai carabinieri per permettere i soccorsi ed eseguire i rilievi.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto