Fulmine sulla casa, bimba salva i genitori

BRUGNERA. Fulmine cade su un’abitazione, creando un principio di incendio. E la famiglia è salvata dalla bambina di nove anni che si accorge del fumo e sveglia i genitori, limitando così i danni alle sole cose.
Attimi di paura per la famiglia di Leonardo Mascherin, titolare dell’omonima azienda agricola e residente in via Campagnole a Maron nella notte tra domenica e lunedì quando tutta la zona è stata colpita da un temporale con numerosi fulmini che rischiaravano il cielo buio e nuvoloso a giorno. I danni sono ingenti, calcolabili a prima vista tra i 15 mila ed i 20mila euro, ma poteva andare anche peggio se la piccola di casa non si fosse svegliata e avesse allertato i genitori.
Un fulmine infatti è penetrato silenzioso nell’impianto elettrico arrivando al decoder della televisione e originando un principio d’incendio all’interno dell’abitazione. «Verso l’una di notte – racconta Leonardo Mascherin – un fulmine si è abbattuto su casa mia colpendo la parabola satellitare. Io e mia moglie dormivamo e non ci siamo resi conto di niente.
La saetta ha raggiunto diversi elettrodomestici della mia abitazione, dell’azienda agricola e anche della casa di mia madre che si trova nello stesso cortile. Sono saltati persino i motori del cancello elettrico. Mia figlia di nove anni si è svegliata per il fumo che usciva dal decoder della televisione in un principio di incendio. Ha chiamato forte, svegliandoc. E così siamo riusciti ad impedire che bruciasse qualcosa con danni decisamente superiori. Io e mia moglie non ci eravamo accorti di niente. Fortunatamente eravamo in casa, altrimenti non voglio neanche immaginare cosa sarebbe potuto succedere».
Una cosa del genere Leonardo Mascherin non l’aveva mai vista: i danni sono davvero ingenti perché coinvolgono l’impianto elettrico e molti degli elettrodomestici sono fuori uso sia nell’abitazione che nell’azienda. «Stiamo facendo le necessarie verifiche – conferma Mascherin –, a prima vista mi sembra che i danni siano stimabili tra i 15 mila euro e i 20mila euro. In azienda infatti è saltata addirittura la cella frigorifera, rovinando in questo modo tutto il suo contenuto. Nell’abitazione invece sono saltati tutti i decoder ma non tutti i televisori. Infatti in casa ne ho due: uno è stato danneggiato dalla saetta mentre l’altro no. Anche in casa di mia madre il televisore è stato danneggiato dal fulmine. Non riesco ancora a capire come il fulmine abbia potuto fare tutti questi danni ad ampio raggio: perfino tutti i motori dei cancelli sono fuori uso».
Sono stati eccezionali i fulmini che si sono abbattuti in tutta la zona tra le province di Pordenone, Treviso e Venezia, illuminando il cielo a giorno dalle 22.30 e fino a notte inoltrata. Le saette non erano però seguite dai tuoni quindi la maggior parte delle persone ha dormito tranquillamente per tutta la notte.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto