Friul Intagli, Rover annuncia: “aiuterà” ancora la comunità

BRUGNERA. L’impegno della Friul Intagli per il territorio di Brugnera continuerà con altre importanti iniziative. Lo sostiene Ezio Rover, assessore comunale allo sport e al turismo, il quale ha...
BRUGNERA. L’impegno della Friul Intagli per il territorio di Brugnera continuerà con altre importanti iniziative. Lo sostiene Ezio Rover, assessore comunale allo sport e al turismo, il quale ha lavorato a stretto contatto con l’imprenditoria locale e che, da uomo di sport, ha operato assieme alle aziende per il sostegno dell’Atletica Brugnera.


La Friul Intagli di recente è nuovamente assurta agli onori delle cronache per aver raggiunto il secondo posto, per fatturato (465 milioni di euro), nella classifica nazionale delle aziende del settore legno arredo. L’impegno per lo sviluppo di Brugnera continuerà. «Non tutti ricordano che la Friul Intagli è l’azienda che dà più lavoro nel Friuli occidentale» ha sottolineato Rover, aggiungendo: «Nel 2018 investirà ancora su Brugnera, per un progetto che verrà definito prossimamente. All’imprenditore Maccan e alla sua famiglia vanno riconosciuti numerosi meriti». Il rilancio del turismo nel territorio di Brugnera è anche merito della Friul Intagli, senza dimenticare le azioni di mecenatismo attuate a favore della comunità: dalla viabilità, con la rotatoria di Le Monde realizzata a spese dell’azienda, al restauro della facciata di Villa Varda.
(r.p.)


©RIPRODUZIONE RISERVATA.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto