Frico per il Friuli, una gara di solidarietà per Sappada

CIVIDALESarà giornata di “Frico per il Friuli”, sabato 8 dicembre, festività che la città ducale ha deciso di dedicare alla solidarietà verso i corregionali colpiti dai recenti, disastrosi eventi...

CIVIDALE

Sarà giornata di “Frico per il Friuli”, sabato 8 dicembre, festività che la città ducale ha deciso di dedicare alla solidarietà verso i corregionali colpiti dai recenti, disastrosi eventi meteorici.

Abbozzata sui social da una residente, Emanuela Zambon, l’idea è stata subito sposata dalla squadra comunale di Protezione civile, che stava pensando di organizzare qualche iniziativa mirata e che, entusiasta dell’input, si è subito attivata per creare un’ampia rete operativa: nel giro di qualche giorno, così, il programma è stato definito in ogni dettaglio e le forze in campo si sono progressivamente allargate.

Alla Pc, che coordinerà l’evento, si affiancano il Comune, che ha messo a disposizione il salotto cittadino, piazza Paolo Diacono, le associazioni Manta sub e Fare verde, la sezione cividalese dell’Ana, il locale circolo Acli (che si occuperà della gestione delle offerte raccolte durante la manifestazione e del loro conferimento al centro destinatario della colletta, Sappada) e l’imprenditore Arnaldo Zorzetto, già “papà” del frico più lungo del mondo, che preparerà la pietanza con il formaggio offerto da alcune latterie.

E la cordata promette di ampliarsi ancora: l’Udinese club ha manifestato interesse ad aderire e ieri hanno annunciato la loro partecipazione i Polentars di Verzegnis. Per agevolare la non semplice logistica della “cucina a cielo aperto” saranno allestiti alcuni tendoni.

«Un importante momento di vicinanza ai corregionali che si trovano costretti ad affrontare le drammatiche conseguenze del maltempo», commenta il consigliere comunale con delega alla Protezione civile, Davide Cantarutti, auspicando una folta partecipazione all’evento, «che si aprirà alle 12 – anticipa – per proseguire fino alle 16 circa».

«L’8 dicembre – dichiara la vicesindaco Daniela Bernardi – sarà una giornata davvero particolare e intensa. Il frico solidale si svolgerà infatti in una piazza vestita a festa: per il pomeriggio, proprio al termine del momento dedicato a Sappada, è prevista la solenne accensione del grande abete natalizio donatoci dalla Carinzia, di cui attendiamo una delegazione guidata dal governatore». —

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto