Le Frecce tornano a volare dopo l’incidente a Pantelleria: nel cielo di Bari solo sette aerei

La Pattuglia acrobatica nazionale ha salutato il capoluogo pugliese in un'inedita formazione ridotta (a bordo anche il comandante, normalmente a terra) dopo che tre velivoli avevano subito danni in Sicilia

Le Frecce Tricolori sorvolano Bari in formazione ridotta
Le Frecce Tricolori sorvolano Bari in formazione ridotta

Sono cominciate con il sorvolo delle Frecce tricolori sul lungomare di Bari, nella giornata di mercoledì 7 maggio, le celebrazioni in onore di San Nicola, patrono della città.



La Pattuglia acrobatica nazionale ha salutato il capoluogo pugliese in un'inedita formazione composta da sette aerei, uno dei quali occupato dal comandante (normalmente a terra) visto l'incidente avvenuto martedì 6 maggio a Pantelleria che ha coinvolto tre velivoli causando il ferimento di uno dei piloti.

Tre aerei delle Frecce Tricolori si scontrano in volo a Pantelleria, un pilota ferito
L'intervento dei vigili del fuoco sul luogo dove è uscito di pista uno degli aerei della Pan

Le Frecce tricolori sono partite da Trapani alle 11.05 e, dopo aver sorvolato Bari per alcuni minuti con il loro tradizionale fumo verde, bianco e rosso, proseguiranno verso la base di Rivolto.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto