Finto sms dalla banca sui movimenti sospetti: anziano truffato
L’uomo, classe 1948, ha inviato circa 1.500 euro. Un falso carabiniere gli ha poi chiesto un altro bonifico e l’uomo si è insospettito

Un altro caso di truffa via sms, ai danni, questa volta, di un uomo, classe 1948, residente a Pradamano, che lo scorso 8 settembre ha ricevuto un finto messaggio dalla sua banca in cui gli veniva richiesto di cliccare un link e dunque di effettuare un bonifico “per preservare il suo patrimonio da rilevati movimenti sospetti”.
L’uomo, ignaro che si trattasse di una truffa, ha effettuato un bonifico di 1.490 euro e, successivamente, è stato contattato da un finto maresciallo dei carabinieri che gli ha chiesto di effettuare un ulteriore bonifico. A quel punto, l’uomo si è insospettito e ha contattato la sua banca, per poi denunciare il fatto ai carabinieri di Pavia di Udine.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto