Festeggiati a Castions di Strada i 120 anni della scuola materna

CASTIONS DI STRADA. Una festa corale per ringraziare le suore Gianelline di oltre 90 anni di presenza a Castions di Strada e per i 120 anni dell’asilo.
Il paese si è mobilitato, amministrazione comunale e associazioni in primis, per esprimere la riconoscenza alle religiose, nella cui sede storica, in via Roma, un centinaio di bambini frequenta la scuola dell’infanzia paritaria “Italia”, dove sono passate tante generazioni di castionesi.
Dopo la messa, celebrata dal parroco don Domenico Vignuda e allietata dal coro dei Pueri Cantores, la banda Rossini ha accompagnato il corteo alla sede della scuola materna, dove una delle docenti ha ripercorso la storia dell’asilo, nato nel 1895 grazie al lascito benefico ancora una volta di una religiosa, suor Agostina, al secolo la castionese Laura Pez.
Le suore Gianelline delle Figlie di Nostra Signora dell’Orto giunsero in paese nel 1923 e riattivarono l’asilo infantile oltre a un oratorio femminile.
Alla cerimonia sono intervenuti la coordinatrice suor Assunta, un referente della Fism, per la Provincia il presidente del consiglio Fabrizio Pitton, per la Regione il consigliere Vittorino Boem.
È stato letto un messaggio augurale della madre provinciale suor Giovanna Petronio. Una targa è stata scoperta per la ricorrenza a cura del Comune e i bambini hanno recitato simpatiche poesie.
Il sindaco Roberto Gorza ha sottolineato la valenza per la comunità di Castions dell’importante lavoro svolto dalle religiose, cui le famiglie consegnano i propri bambini fiduciose dei valori irrinunciabili alla base della formazione loro rivolta.
«L’amministrazione comunale – ha aggiunto Gorza – si impegna a sostenere con continuità questa istituzione con risorse per abbattere le rette».
Il sindaco ha infine ringraziato i volontari che hanno collaborato alla festa. Alla scuola in dono una Lim.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto