Festa dopo il lavoro dei rifugiati

I richiedenti asilo, una ventina, ospitati a Montereale organizzano domenica con il circolo “Legambiente – Prealpi Carniche”, presieduto da Jessica Alzetta, una festa lungo il canale in pietra di carico della ex centrale – museo “Antonio Pitter”’, paragonabile agli spalti di un castello, in località Torondon, dove hanno anche costruito una piattaforma in legno per organizzare concerti, musica e spettacoli.
Aderenti a Legambiente e richiedenti asilo hanno pulito tutto l’ambiente che circonda la ex centrale idroelettrica Antonio Pitter di Malnisio, oggi adibita a museo. Tutti i visitatori hanno ora l’opportunità di usufruire di quel percorso pedonale che permette di ammirare l’ex centrale – museo Antonio Pitter dall’alto, apprezzando le imponenti opere del bacino di carico e del canale in pietra che servivano per alimentare la centrale.
La festa di domenica fornirà anche l’occasione al circolo Legambiente Prealpi Carniche per presentare il progetto che include ora anche spazi per manifestazioni e spettacoli, quali la località Torondon dove è stata appena costruita la piattaforma multiuso. La presentazione dei lavori, eseguiti e da svolgere, avverrà al Torondon alle 11.30 di domenica, prima del pranzo con una grigliata comunitaria, seguito dalla musica dal vivo con artisti monterealini fra i quali Guido Carrara, funambolico chitarrista dei “‘Mitili Flk”.
Sigfrido Cescut
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto